Consiglio regionale del Lazio:contributi economici per iniziative culturali, sportivo, sociali ed economiche

È stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio un avviso per la concessione di contributi economici a sostegno di iniziative idonee a valorizzare sul piano culturale, sportivo, sociale ed economico la collettività regionale, approvato dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale del Lazio. Le attività dovranno essere realizzate tra il 15 giugno e il 30 settembre 2022.

Il bando vale 1.052.000 di euro ed è rivolto agli enti di area vasta della Regione, ai comuni del territorio regionale e ai municipi di Roma Capitale. La domanda di contributo deve essere presentata entro e non oltre il 30 aprile 2022, utilizzando la modulistica allegata all’Avviso, reperibile anche nella sezione “Bandi e avvisi”, sottosezione “Bandi”, del sito web istituzionale del Consiglio regionale.

“Con questo contributo sosteniamo le attività estive delle province, dei comuni e dei municipi di Roma Capitale. Con la fine dello stato d’emergenza Covid tante iniziative potranno tornare in presenza, e potremo recuperare tanta di quella socialità che ci è mancata in questi anni. L’Avviso è finanziato con una somma sufficiente ad accogliere tutte le domande dei 378 comuni della Regione Lazio e dei 15 municipi di Roma Capitale”. Così Marco Vincenzi, Presidente del Consiglio regionale del Lazio.

Nel dettaglio le somme che ciascun ente territoriale può ottenere:

– € 2.000 per le amministrazioni comunali fino a 5.000 abitanti;

– € 3.000 per le amministrazioni comunali da 5.001 fino a 30.000 abitanti;

– € 5.000 per le province della Regione, la Città metropolitana di Roma Capitale e le amministrazioni comunali della Regione, ivi compreso il Comune di Roma Capitale e i suoi Municipi, oltre i 30.000 abitanti;

Tra le attività oggetto del contributo troviamo:

– valorizzazione del patrimonio culturale, artistico e monumentale;

– tutela e valorizzazione dell’ambiente, del paesaggio, del patrimonio naturale in ogni sua specificità e diversità biologica;

– sostegno ai valori educativi dello sport e alla promozione della pratica sportiva, degli eventi della tradizione sportiva del territorio regionale, di nuovi eventi sportivi che possano diventare opportunità di sviluppo psico-fisico della collettività con particolare attenzione alle giovani generazioni, dell’attività sportiva per i diversamente abili;

– promozione dello sviluppo dell’istruzione e della formazione, con particolare riferimento alla formazione professionale;

– sviluppo e sostegno alle aree territoriali svantaggiate, con particolare riguardo ai piccoli comuni, alle aree rurali e montane, nonché alle isole;

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago