Speciali picnic in giardini monumentali e parchi storici accompagnati da cestini con prodotti locali primaverili, giochi campestri e “caccia alle uova”, visite, passeggiate ed escursioni guidate: sono queste le proposte del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano per Pasqua e Pasquetta 2022 in alcuni suoi Beni, da nord a sud della Penisola. Un’occasione per trascorrere le giornate di festa all’aria aperta, a contatto con la natura e con l’arte, alla scoperta di luoghi unici che rendono indimenticabili i momenti di svago.
Una meta classica per la scampagnata del Lunedì dell’Angelo sarà l’ottocentesco Parco Villa Gregoriana a Tivoli, uno scrigno di boschi, sentieri, antiche vestigia, grotte naturali, l’Aniene inghiottito nella roccia e una spettacolare cascata. Visite guidate e postazioni gioco per bambini e famiglie faranno della giornata di Pasquetta un’occasione unica per imparare divertendosi. Sarà inoltre possibile acquistare un pranzo al sacco direttamente in loco – con i prodotti tipico del territorio – per consumarlo poi all’interno del giardino.
All’interno del parco saranno presenti stand per la vendita di prodotti di gastronomia dove sarà possibile acquistare il proprio sacchetto picnic (saranno disponibili varie tipologie di panini – vegetariani e non – € 3, oltre a fragole con panna e la tradizionale pizza pasquale).
Per comporre e prenotare il proprio sacchetto, contattare via WhatsApp il numero 327 1899880.
Servizio a cura di Caffè Retrò
Parco Villa Gregoriana è un Bene concesso dall’Agenzia del Demanio.
Con il sostegno del Comune di Tivoli.
Il calendario “Eventi nei Beni del FAI 2022” è reso possibile grazie al fondamentale
Ingressi: intero €10; iscritti FAI €2; residenti Tivoli €4; studenti fino a 25 anni €7.
Informazioni e contatti:
Parco Villa Gregoriana, Largo Sant’Angelo, Tivoli; tel. 0774 332650; faigregoriana@fondoambiente.it
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…