In canoa sul bacino di San Giovanni a Tivoli

Il bacino San Giovanni torna ad animarsi grazie agli appassionati che, testardamente, vogliono integrarlo nella vita cittadina grazie alle canoe ed ai gommoni. Non solo il bacino però, anche il formatosi da poco tempo Lago di Favale, vedrà le canoe navigare sull’acqua dell’Aniene. Grazie alla collaborazione tra il Nuovo Comitato di Quartiere Empolitano, l’ASD Circolo Canottieri Tivoli e l’ASD UISP Valle del Tevere”, sono state organizzate due manifestazioni canoistiche pubbliche sul fiume Aniene.

Sabato 16 aprile, dalle ore 9,00 alle ore 19,00 escursioni nel bacino S. Giovanni. L’itinerario si snoda lungo il tratto di fiume compreso fra il Ponte della Pace ed il Ponte-tubo dell’ottavo sifone dell’Acqua Marcia, quindi a distanza di sicurezza rispetto alle opere idrauliche sia della centrale Acquoria, sia dalla restituzione della centrale di Arci che potranno essere normalmente gestite durante lo svolgersi della manifestazione (impianti Enel Green Power). Previa prenotazione obbligatoria, le adesioni saranno scaglionate nel tempo e gestite in gruppi, a misura dei natanti disponibili. Ogni gruppo sarà debitamente istruito prima dell’imbarco ed ogni componente sarà dotato di specifici DPI. Un istruttore specializzato guiderà il gruppo per l’intera escursione. Sarà attrezzato un singolo gazebo mobile di 9 mq subito prima dell’accesso alla zona d’imbarco e sbarco necessario alla gestione del flusso dei partecipanti.

Le manifestazioni ricadono nelle attività di sistema relative al “Contratto di fiume Aniene” di cui l’Amministrazione comunale è firmataria, sono tese alla promozione territoriale tiburtina e tendono a far avvicinare i cittadini tutti a quel patrimonio naturale fluviale che molti ignorano e che invece riveste una particolare importanza per una città turistica che, con la firma del “Contratto” succitato, ha espresso formalmente la decisione di volerlo valorizzare. I volontari delle Associazioni, provvederanno a bonificare e sistemare la zona di imbarco e sbarco nel bacino S. Giovanni, che è già stata predisposta in occasione della precedente manifestazione simile nel periodo pre-Covid. La discenderia è sita nelle immediate adiacenze del monumento a Santa Sinforosa, all’estremità del viale pedonale del parcheggio P. Impastato di Tivoli.

Info 0774 311608

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago