4,2 milioni di euro ottenuti dal Comune di Guidonia per il recupero della parte storico dell’Aeroporto Barbieri

Dopo un lungo e appassionante lavoro portato avanti dagli Assessori all’Urbanistica Chiara Amati e dall’Assessore ai Lavori Pubblici ed Ambiente Antonio Correnti con i funzionari della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Sindaco Michel Barbet ed il Ministro per le Politiche Giovanili Fabiana Dadone, mercoledì 20 Aprile alle 9,30 al Teatro Imperiale di Piazza Matteotti, presenteranno il progetto che ha ottenuto un finanziamento di oltre 4,2 milioni  per il recupero della vasca idrodinamica della DSSE (Direzione Superiori Studi ed Esperienze).

La ex DSSE è un complesso di strutture tecnico-scientifiche che fu inserito nell’Aeroporto negli anni trenta. Furono costruite Gallerie del vento all’avanguardia come quella a doppio ritorno, la Galleria ultrasonica, la Vasca idrodinamica, il Simulatore del vuoto, la Centrifuga per la sperimentazione del disorientamento spaziale utilizzato dal Centro studi e ricerche di Medicina aeronautica ecc.

“E’ con orgoglio che la nostra amministrazione dopo anni di buio e ristrettezze riesce a portare alla Città questo importantissimo obiettivo che la farà volare alto, nel vero senso della parola. Il recupero della DSSE, all’interno dell’Aeroporto Barbieri, è un risultato che valorizza la nostra storia e la trasmetterà alle giovani generazioni. Dopo oltre 50 anni di tentativi e progetti andati a vuoto, noi ci siamo riusciti e ne siamo orgogliosi”.

“Valorizzare la storia del volo attraverso un restauro conservativo e tramandare la memoria alle giovani generazioni”- commenta Fabiana Dadone, Ministro per le Politiche Giovanili, con delega alla Struttura di Missione per la valorizzazione degli anniversari  nazionali e della dimensione partecipativa delle nuove generazioni- “Trasmettere e lasciare loro dei luoghi, portati a nuova vita, e fare in modo che tutti i giovani possano toccare con mano e vivere immersi nella storia passata delle nostre comunità, questo l’impegno cui è chiamato il Comune di Guidonia Montecelio nella collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri”.

Alla presenza di numerose personalità civili e militari e di alcune classi scolastiche della Città, la scaletta degli interventi prevede i saluti del Sindaco, una ricostruzione storica a cura dell’Aeronautica Militare, l’illustrazione del nuovo progetto da parte degli Assessori Amati e Correnti ed i saluti finali dell’Onorevole Sebastiano Cubeddu e del Ministro Fabiana Dadone.

A seguire la scaletta dell’evento:

–         Saluto iniziale Sindaco Michel Barbet

–         Intervento Colonnello Alessandro Losio

–         Intervento Chiara Amati (Assessore all’Urbanistica del Comune di Guidonia Montecelio)

–         Intervento Antonio Correnti (Assessore ai Lavori Pubblici ed Ambiente del Comune di Guidonia Montecelio)

–         Saluto Onorevole Sebastiano Cubeddu

–         Saluti finali Onorevole Fabiana Dadone (Ministro per le Politiche Giovanili)

–         Spazio a domande e dibattito.

L’evento verrà trasmesso in diretta facebook sulla pagina del Sindaco Michel Barbet e prevede la presenza dell’interpretariato Lis.

 

Share
Published by

Recent Posts

Patente, il corso obbligatorio per gli anziani: dopo i 70 anni la visita medica non basta più

Per gli automobilisti over 70 potrebbe arrivare un nuovo obbligo al rinnovo: non più solo…

22 minuti ago

Settimane nera per chi viaggia: bus, metro e treni fermi | Novembre è un mese da incubo per i trasporti

Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…

1 ora ago

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

2 ore ago

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

2 ore ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

3 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

3 ore ago