Asa Tivoli: il compostaggio di comunità aperto ai residenti e gratuito

Asa Tivoli SpAcomunica che, dopo i virtuosi risultati raggiunti con il macchinario all’interno del parco di Malala, a Villa Adriana, prenderanno il via altre due compostiere di comunità, a Tivoli, in via Giuseppe Picchioni (vicino Istituto Comprensivo Tivoli II – I.Giordani e A.Baccelli), e a Campolimpido, in via Guerrino Libertucci.

Tale progetto di compostaggio di comunità è aperto ai residenti nel comune di Tivoli che vivono nel raggio di 1 km da ognuno dei due impianti.  L’adesione al compostaggio è del tutto gratuita, consente l’iscrizione all’albo dei compostatori con contestuale sconto TARI del 30% per gli associati (per la quota variabile),   ciò nel rispetto di quanto indicato all’art.22 comma 1 del Regolamento in materia approvato con D.C.C. n.41 del 29 giugno 2021, oltre alla possibilità di raccogliere e riusare il compost prodotto per le proprie piante, orti personali, collettivi e condominiali. Nello specifico i cittadini che aderiranno non conferiranno più l’umido come da calendario del Porta a Porta, ma lo porteranno direttamente presso la compostiera di comunità di riferimento.

L’amministrazione comunale e l’ingegner Francesco Girardi, Amministratore Unico di Asa Tivoli SpA, incontreranno in presenza la cittadinanza per informazioni circa le modalità di adesione, i vantaggi che porta, in termini ambientali ed economici, e il funzionamento, nelle seguenti date:

  • 27 aprile 2022 Tivoli (Via G. Picchioni) dalle 17.30 alle 18.30
  • 28 aprile 2022 Campolimpido (Via Guerrino Libertucci) dalle 17.30 alle 18.30
  • 4 Maggio Tivoli (Viale Picchioni) dalle 17.30 alle 18.30
  • 5 Maggio 2022 Campolimpido (Via Guerrino Libertucci) dalle 17.30 alle 18.30

Il progetto è teso a produrre compost di alta qualità  prevenendo a monte la produzione di rifiuti urbani.

La diffusione di pratiche di compostaggio domestico e, in questo caso, di comunità hanno come obiettivo quello di ridurre la dipendenza del territorio comunale da impianti lontani e costosi.

Per info compostaggio@asativolispa.it

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

11 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago