Una guida per far conoscere le bellezze del Lazio

Una guida per far conoscere le bellezze del Lazio, in particolare 30 itinerari da percorrere nell’arco di una giornata. Si chiama, realizzata da Unioncamere Lazio in collaborazione con il Touring Club, ed è stata presentata oggi pomeriggio presso il Tempio di Adriano a Roma. Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di Commercio di Roma, ha spiegato come Unioncamere Lazio ha intrapreso questo progetto per far conoscere le tante ricchezze paesaggistiche e naturalistiche del Lazio. Anche perché nella regione si sta registrando un crescente interesse verso il turismo esperienziale all’aria aperta. “Dopo due anni di pandemia e con una guerra alle porte- ha dichiarato Tagliavanti- le persone hanno bisogno di uno spazio di riflessione e non è un caso se molte persone hanno deciso di intraprendere questo tipo di esperienza.

Tra l’altro il turismo dei sentieri permetterebbe di ampliare l’offerta per chi viene a visitare Roma allungando la sua permanenza nella Capitale che adesso è di pochi giorni”. Non solo “i sentieri indicati in questa guida sono per tutti- ha sottolineato il presidente della Camera di Commercio di Roma- non ci sono camminate da 8 ore pensati per escursionisti professionisti, ma percorsi adatti a tutti”.
Franco Iseppi, presidente del Touring Club, ha voluto sottolineare come “la composizione della pubblicazione, che prevede un taccuino oltre alla guida, dica già molto sulla funzione che vuole ricoprire: conoscenza e memoria. La guida, che è la conoscenza, e taccuino, che è memoria”.
La guida è stata redatta da due giornalisti e scrittori di viaggio Stefano Ardito e Natalino Russo che hanno illustrato il volume e i 30 sentieri, sei per ognuna delle 5 province, dedicati alle vette, ai borghi, all’acqua, alla fede, alla storia e alla natura. All’incontro è intervenuta l’assessore al Turismo della Regione Lazio Valentina Corrado che ha espresso il suo apprezzamento per il lavoro svolto nella realizzazione della Guida che “permetterà di promuovere la conoscenza di tanti luoghi meravigliosi, ma poco conosciuti intorno a Roma”.
L’assessore ha voluto però anche ricordare come sia necessario “lavorare molto sulla cultura dell’accoglienza, anche da parte degli operatori del settore. L’11% del territorio del Lazio è verde, abbiamo un tesoro da valorizzare, ma chi si appresterà a compierli potrà non solo immergersi nel verde, ma anche nella Storia dei luoghi”.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

9 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

59 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

1 ora ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago