Tivoli: presentazione del progetto “Riciclare è un’arte”

Il 29 aprile si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto di educazione ambientale realizzato da Road to green 2020 in collaborazione con il Comune di Tivoli e ASA Tivoli SpA. E dal 3 maggio, la mostra di collage digitali Arte di Scarto

Imparare a riciclare e a ridurre i rifiuti, per creare un futuro più sostenibile e rispettoso dell’ambiente, ma anche di tutti coloro che lo abitano. Questo è il concetto alla base di “Riciclare è un’arte. Corso di educazione ambientale”, il progetto ideato da Barbara Molinario, presidente di Road to green 2020, e realizzato da Road to green 2020, in collaborazione con il Comune di Tivoli, e ASA Tivoli SpA, e finanziato nell’ambito dell’avviso pubblico della Regione LazioComunità Solidali 2020”.

Un’iniziativa che coinvolgerà i bambini e i ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori del comune di Tivoli, e che sarà presentato ufficialmente venerdì 29 aprile 2022, nell’ambito di una conferenza stampa. L’appuntamento è alle ore 11:30, presso la Sala Conferenze del Museo Civico “Mauro Macera” di Tivoli, in Piazza Campitelli, 1. Prenderanno parte all’evento Barbara Molinario, Presidente Road to green 2020, Eleonora Cordoni, Assessora all’Ambiente del Comune di Tivoli, Francesco Girardi, Amministratore Unico di ASA Tivoli SpA, Irene Timperi, Consigliera delegata del sindaco alle Tradizioni e storica dell’arte specializzata nel riuso creativo.

Obiettivo del progetto “Riciclare è un’arte” è diffondere la cultura della sostenibilità e del riuso, dando vita ad una vera e propria rivoluzione green, modificando i comportamenti della popolazione, portandoli ad agire in modo più virtuoso e rispettoso. Molte le attività in programma, con lezioni tenute da esperti di vari aspetti del ciclo della sostenibilità, come i relatori presenti alla conferenza, ai quali si aggiungono Roberto Cavallo, noto divulgatore ambientale e ideatore delle “maratone di plogging per sensibilizzare contro il littering, Francesco Sicilia, Direttore Generale di Unirima, e Michela Monaco, psicologa, artigiana green e fondatrice del brand di bijoux ecosostenibili Sbottonando. E ancora, laboratori di riciclo creativo per imparare a dare nuova vita ad oggetti di scarto, e incontri su come imparare a scrivere di sostenibilità, facendo attenzione a non incappare in fake news.

Nell’ambito del progetto, a partire dal 3 maggio, presso la Chiesa San Michele Arcangelo di Tivoli, verrà allestita anche la mostra Arte di Scarto, con i collage digitali realizzati appositamente per Road to green 2020 dall’artista siciliana Elektra Nicotra. Una rivisitazione delle fiabe classiche in chiave green, dalla Bella addormentata nel bosco, a Cenerentola, fino a Tarzan e l’Omino di Latta, per un viaggio onirico nell’arte, dove il rispetto per l’ambiente è sempre al primo posto. La mostra sarà visitabile per tutto il mese di maggio. Sempre presso la Chiesa San Michele Arcangelo di Tivoli, nei giorni della mostra si terranno dei laboratori pomeridiani di riciclo creativo tenuti da Irene Timperi.

La partecipazione è aperta a bambini e ragazzi, è gratuita previa prenotazione via e-mail a office@roadtogreen2020.com, o chiamando i numeri 06 33250375 o 344 084 6564. Le attività ludico didattiche che costituiscono il corso di educazione ambientale “Riciclare è un’arte” si terranno in parte a maggio 2022, e in parte saranno integrate nelle attività proposte dagli istituti nel corso dell’anno scolastico 2022-2023.

Posti limitati, è richiesto l’accredito.

Nel pieno rispetto delle regole anti Covid, a tutti i presenti sarà chiesto di indossare la mascherina FFP2 per tutta la durata dell’evento e di rispettare la distanza di sicurezza di almeno 1 metro dalle altre persone.

Share
Published by

Recent Posts

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

10 minuti ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

45 minuti ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

1 ora ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

2 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

3 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

5 ore ago