Il Convitto Nazionale Amedeo di Savoia Duca d’Aosta apre le porte, dal 2 al 7 Maggio 2022, a una importante esposizione storica della nazionale di calcio italiana. Infatti la mostra
L’esposizione, patrocinata da Figc , Anci e Adicosp, presenta un’accurata selezione tra i memorabilia originali, come i palloni e gli scarpini della fine dell’800, le maglie degli anni Cinquanta, come quella di Amedeo Amadei, le maglie degli anni Sessanta e Settanta come quella di Gianni Rivera, fino a quelle più recenti di Paolo Rossi, Vialli, Totti, Buffon, Verratti e tanti altri campioni.
La narrazione sportiva in mostra vuole anche essere un contenitore di eventi organizzati per stimolare la conoscenza dell’universo che ruota attorno al calcio, ‘chiave di volta’ per interagire con il territorio, in apertura e dialogo con le persone, scuole e istituzioni di vario grado. Il taglio del nastro inaugurale avverrà il 2 maggio 2022 alle15.30, in presenza delle autorità locali e dei partners: il curatore Mauro Grimaldi, i promotori Aldo Rossi Merighi e Sabrina Trombetti, e Francesco Meloni, Responsabile Area Figc.
Sempre il 2 magio, e solo in questo giorno, sarà esposta nell’Aula Magna del Convitto, la coppa originale di Euro 2000, vinta dall’Italia a Wembley nell’estate 2021.
“Back to home, back to Rome, welcome to Tivoli!” sarà aperta dal 2 al 7 Maggio, dalle 9 alle 18, con ingresso gratuito ma su prenotazione.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…