“Race for the Cure” al Circo Massimo per la lotta ai tumori del seno

L’appuntamento è al Circo Massimo di Roma, fino all’8 maggio. Dopo lo stop imposto dalla pandemia, torna la Race for the Cure, la più grande manifestazione al mondo per la lotta ai tumori del seno, organizzata dall’associazione no profit Komen Italia. Dopo la prima tappa romana, la corsa attraverserà altre 6 città italiane: Bari (13-15 […]

“Race for the Cure” al Circo Massimo per la lotta ai tumori del seno

L’appuntamento è al Circo Massimo di Roma, fino all’8 maggio. Dopo lo stop imposto dalla pandemia, torna la Race for the Cure, la più grande manifestazione al mondo per la lotta ai tumori del seno, organizzata dall’associazione no profit Komen Italia. Dopo la prima tappa romana, la corsa attraverserà altre 6 città italiane: Bari (13-15 maggio), Napoli (20-22 maggio), Bologna (16-18 settembre), Brescia (23-25 settembre), Matera (30 settembre-2 ottobre) e Pescara (7-9 ottobre Il grande record da battere quest’anno è il ritorno alla normalità: una corsa liberatrice dopo due anni di restrizioni imposte dalla pandemia da Covid-19 per ritrovarsi insieme e prendersi cura della propria salute.

La cultura è una potente medicina per corpo e mente. Parte da questo presupposto il protocollo di intesa con il ministero della Cultura che conferma anche quest’anno l’ingresso gratuito ai musei per gli iscritti alle edizioni della Race for the Cure. I partecipanti, mostrando la ricevuta di iscrizione o entrando con la maglia della Race for the Cure, potranno accedere gratuitamente ai principali musei, monumenti e parchi archeologici statali delle rispettive città. Gli elenchi dei musei aderenti, in costante aggiornamento, sono consultabili su www.komen.it.

Per partecipare è necessario iscriversi alla Race attraverso il sito www.raceforthecure.it con una donazione minima di 15 euro. Gli iscritti riceveranno alcuni benefit offerti dai partner come un buono da 50 euro in prodotti di Barò Cosmetics. L’iscrizione dà inoltre diritto a ricevere, fino a esaurimento, lo zainetto e l’iconica maglia ufficiale.

L’Arte per la prevenzione e la ricerca

Domenica 8 maggio si correrà a Roma la Race for the Cure, maratona per sostenere la lotta contro i tumori al seno promossa dall’associazione Susan G. Komen Italia e sostenuta dal ministero della Cultura, grazie all’accordo ‘l’Arte per la prevenzione e la ricerca’ che prevede che in 23 musei statali della Capitale, i partecipanti alla Race for the Cure potranno entrare gratuitamente. Lo rende noto il ministero della Cultura, guidato da Dario Franceschini, nel giorno di apertura del Villaggio Race for the Cure a Circo Massimo, una quattro giorni ricca di iniziative dedicate a salute, sport, benessere e solidarietà che culminerà domenica prossima con la corsa di 5 chilometri e la passeggiata di 2 chilometri. Per accedere ai musei e ai parchi archeologici, basterà esibire all’ingresso la scheda di iscrizione alla ‘corsa’ o la propria pettorina, oltre a un documento di riconoscimento. La visita sarà consentita negli orari ordinari di apertura al pubblico per ogni istituto. I musei che aderiscono all’iniziativa sono: Parco Archeologico del Colosseo, Antiquarium di Lucrezia Romana, Parco Archeologico di Ostia antica, Complesso Capo di Bove, Museo Nazionale Romano (Palazzo Massimo, Crypta Balbi, Palazzo Altemps, Terme di Diocleziano), Gallerie Nazionali Barberini Corsini, Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Galleria Spada, Mausoleo di Cecilia Metella – Castrum Caetani e Chiesa di San Nicola, il Vittoriano e Palazzo Venezia, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Museo delle Civiltà, Museo delle Navi di Fiumicino, Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, Porti imperiali di Claudio e Traiano e Villa dei Quintili. L’iniziativa, frutto del protocollo di intesa ‘L’Arte per la prevenzione e la ricerca’ firmato tra il Mic – Direzione generale Organizzazione e Direzione generale Musei – e Komen Italia Onlus, si svolgerà anche a Bari, Napoli, Bologna, Brescia, Matera e Pescara con le stesse modalità di promozione. (Com/Dip/ Dire) 07:58 06-05-22 NNNN