Domenica tutti a Frascati a sostenere la Tivoli Calcio
La stagione regolare è stata archiviata domenica scorsa con l’ennesima vittoria, esattamente la numero 25 su 30 gare disputate, ed ora si entra nel vivo. Scorrendo i record collezionati dalla Tivoli 1919 in questa stagione si potrebbe dire che finalmente si comincia a fare sul serio. I tiburtini con due gare in una settimana si […]
La stagione regolare è stata archiviata domenica scorsa con l’ennesima vittoria, esattamente la numero 25 su 30 gare disputate, ed ora si entra nel vivo. Scorrendo i record collezionati dalla Tivoli 1919 in questa stagione si potrebbe dire che finalmente si comincia a fare sul serio.
I tiburtini con due gare in una settimana si giocheranno il futuro. Dalla doppia sfida con Lupa Frascati e Pomezia Calcio 1957 usciranno le due squadre laziali che saliranno in Serie D. La terza tenterà l’assalto all’Interregionale attraverso dei playoff nazionali oppure dovrà restare un altro anno in Eccellenza, fatto salvo qualche miracoloso ripescaggio estivo.
La Tivoli 1919 arriva per il secondo anno di fila ai playoff. Lo scorso anno furono fatali le due sconfitte contro l’Unipomezia e contro il Real Monterotondo Scalo.
IL CAMPIONATO
L’impressionate ruolino di marcia delle aquile tiburtine nella “regolar season” è stato davvero incredibile. Gli amarantoblu, allenati prima da Carlo Pascucci e poi da Carlo Susini, hanno dominato il Girone B perdendo solo due volte. Hanno stracciato record di vittorie e di risultati utili consecutivi. Hanno chiuso il campionato con 78 gol realizzati e solo 23 subiti. Ovvero una media di 2,6 reti realizzate a partita e 0,76 subite. Altra perla è la vittoria matematica del girone con quattro giornate di anticipo.
Numeri che trovano pochi eguali in tutta la Penisola.
I PLAYOFF
La formula adottata dal Comitato Regionale, in questi ultimi due anni sconvolti dalla pandemia, è particolare. Anziché i soliti due gironi di Eccellenza, per altrettanti posti in Serie D, ne sono stati fatti tre ma non sono aumentati gli slot per salire di categoria sono rimasti due.
Quindi le tre vincitrici dei gironi non hanno la certezza di essere promosse ma devono giocarsi il posto con le altre due “regine”.
Lo scorso anno la Tivoli 1919 è uscita sconfitta in entrambe le gare. Furono, però, giorni difficili con gare ogni tre giorni e diversi infortuni che ridussero la rosa al minimo.
Quest’anno la musica è diversa. I tiburtini hanno una settimana di riposo ed una rosa extralarge con molti giocatori di grande esperienza.
Inoltre quest’anno c’è un’importante novità. La terza classificata potrà ancora cullare sogni di Serie D disputando una semifinale play-off in Emilia Romagna e poi una finale con la vincente di una sfida tra Toscana e la migliore delle seconde classificate nei tre gironi laziali.
LA FORMULA
Tramite sorteggio è stata scelta la prima delle tre gare. Domenica mattina, ore 11, sarà la volta di Lupa Frascati – Tivoli Calcio 1919, che si giocherà al campo VIII Settembre. La perdente sfiderà l’Unipomezia mercoledì, a Pomezia nel caso tocchi alla Lupa ed all’Olimpo Galli nel caso toccasse alla Tivoli. Gran finale domenica 15 maggio.
Il regolamento non prende che le partite possano finire con il segno X. In caso di parità si andrà ai supplementari e, qualora servissero, ai calci di rigore. Vengono assegnati 3 punti per la vittoria nei tempi regolamentari, 2 in caso di supplementari e rigori e 1 punto a chi perde nei supplementari naturalmente. Zero punti
