Corniculum Festival: 15 maggio appuntamento con la pianista Giulia Persi
Una serata all’insegna dei ricordi e della magia, quella che si è svolta lo scorso 30 aprile a Montecelio, in occasione del secondo appuntamento del Corniculum Festival. Un concerto in cui i due maestri, Primo Oliva al pianoforte e Paolo Zampini al flauto, hanno riversato tutte le loro abilità tecniche accompagnate da una raffinatissima musicalità […]
Una serata all’insegna dei ricordi e della magia, quella che si è svolta lo scorso 30 aprile a Montecelio, in occasione del secondo appuntamento del Corniculum Festival. Un concerto in cui i due maestri, Primo Oliva al pianoforte e Paolo Zampini al flauto, hanno riversato tutte le loro abilità tecniche accompagnate da una raffinatissima musicalità che ha trascinato il pubblico presente in sala, ancora una volta numerosissimo, in un vortice di emozioni.
Un programma incentrato sulla figura del grandissimo compositore romano Ennio Morricone, con cui il flautista toscano ha collaborato per più di trent’anni, registrandone le pagine più belle; sono stati proprio alcuni aneddoti raccontati dal maestro Zampini ad avvalorare maggiormente, se mai ce ne fosse stato bisogno, la splendida serata musicale. Ha completato l’esibizione un’esuberante interpretazione della Suite jazz n. 2 di Claude Bolling, caratterizzata da un’alternanza di ritmi cantabili e ritmi frenetici ed incalzanti, incastonati in un perfetto equilibrio agogico e dinamico.
In linea con la novità di questa ottava edizione, il concerto è stato aperto dal giovane pianista Francesco Troiani che ha mostrato le sue notevoli doti musicali attraverso una positiva e coinvolgente esecuzione di un brano di Ludovico Einaudi. Appuntamento il prossimo 15 maggio con la pianista Giulia Persi ed un programma dedicato ad alcuni capolavori della letteratura romantica.
Notizia Locale e XL Giornale sono media partner della manifestazione.
