“Dreamland” vincitore dei Nastri d’Argento 2022
Dreamland di Gianluigi Toccafondo è uno dei vincitori dei Nastri d’Argento 2022. Lo annunciano i Giornalisti Cinematografici Italiani che a SCENA, lo spazio della Regione Lazio per gli incontri sulla cultura cinematografica, Per l’animazione, con il vincitore Dreamland di Gianluigi Toccafondo, i finalisti sono: Da ogni alba di Simone Massi, Flumina di Antonello Matarazzo, La cattiva novella di Fulvio Risuleo e Maestrale di Nico Bonomolo, appena premiato ai David di […]
Dreamland di Gianluigi Toccafondo è uno dei vincitori dei Nastri d’Argento 2022.
Lo annunciano i Giornalisti Cinematografici Italiani che a SCENA, lo spazio della Regione Lazio per gli incontri sulla cultura cinematografica,
Per l’animazione, con il vincitore Dreamland di Gianluigi Toccafondo, i finalisti sono: Da ogni alba di Simone Massi, Flumina di Antonello Matarazzo, La cattiva novella di Fulvio Risuleo e Maestrale di Nico Bonomolo, appena premiato ai David di Donatello. Il Nastro, è stato ritirato da Giuseppe Catalano e da Martina Santese, che con Toccafondo hanno condiviso il concept del corto rispettivamente con il soggetto e le musiche, sintetizzando un viaggio visivo di straordinaria potenza nei luoghi iconici del patrimonio culturale e artistico realizzato grazie alla collaborazione dell’Opera di Roma e al sostegno del MiC e della Regione Lazio.
“Una notizia che arriva dal mondo del cinema e ci rende particolarmente orgogliosi! Il cortometraggio di animazione Dreamland vince il Nastro d’argento 2022 come migliore nella sua categoria. Dreamland è stato sostenuto anche dalla Regione Lazio e da Voxfarm srl.
Grazie al lavoro di Gianluigi Toccafondo, di Pasquale Catalano di Martina Santese e di tutti quelli che hanno partecipato a questo progetto!”. Così Marco Vincenzi, Presidente del Consiglio regionale del Lazio
