Altro grande successo al Corniculum Festival, lo scorso 15 maggio, in occasione dell’esibizione della pianista Giulia Persi. Un programma interamente dedicato al grande pianismo romantico di Schumann, Chopin e Liszt ha messo in luce le grandi qualità artistiche di questa artista che ha saputo unire ad una sorprendente tecnica, un’interpretazione caratterizzata da un bellissimo suono e un fraseggio raffinato.
Una pianista proiettata verso un futuro luminoso che ha saputo ammaliare una sala, ancora una volta gremita. Il concerto è stato aperto dal giovanissimo e talentuoso flautista Francesco Pica che ha mostrato notevoli doti tecniche ed interpretative. Prossimo appuntamento il 28 maggio, alle ore 18, presso la chiesa di San Michele Arcangelo di Montecelio, con il duo pianistico formato da Andrea Calvani e Adolfo Capitelli; il concerto sarà aperto dalla giovane pianista Alexandra Lupu. Ingresso libero e prenotazione consigliata all’indirizzo di posta elettronica prenotazioni@pourlepiano.it.
Notizia Locale e XL Giornale sono media partner della manifestazione.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…