Sabato 2 luglio è la data scelta per l’inizio dei saldi estivi nel Lazio dalla Giunta regionale che ha approvato la delibera. Gli sconti stagionali, come disposto con la stessa delibera, dureranno 6 settimane consecutive, mentre”restano proibite – ricordano dalla Regione – le vendite promozionali nei 30 giorni precedenti alla suddetta data”.
Durante tutto il mese di luglio e per metà di quello di agosto, le tantissime persone che vivono nel Lazio potranno fare acquisti a prezzi scontati. Ad esempio per le affascinanti vie del centro di Tivoli oppure a Guidonia e via dicendo. Chiaramente anche i turisti potranno approfittarne per fare qualche affare.
“I nostri esercenti stanno vivendo un momento di particolare sofferenza, perché oltre alla crisi pandemica, si è aggiunta la guerra in Ucraina che ha fatto lievitare i costi energetici. I saldi sono un momento di aumento dei consumi e sono certo che contribuiranno a dare nuovo vigore al commercio”, ha dichiarato l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Startup e Innovazione, Paolo Orneli.
“Una delibera della Giunta regionale del Lazio ha fissato la data di inizio dei saldi estivi a sabato 2 luglio, per una durata consecutiva di 6 settimane. I saldi sono un momento fondamentale per la nostra economia, importante per consumatori ed esercenti. Con la fine dell’emergenza sanitaria anche il commercio può ritrovare una nuova linfa”. Così Marco Vincenzi, Presidente del Consiglio regionale del Lazio.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…