L’Accademia Kronos Valle dell’Aniene e i maltrattamenti animali

Domenica 29 maggio nella splendida location del Castello Orsini di Castel Madama, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, l’Accademia Kronos Valle dell’Aniene con la direzione scientifica della Dr.ssa Rosalba Matassa, ha organizzato un partecipato evento sul “Maltrattamento animale – Normativa giuridica e competenze medico veterinarie”.

Al dibattito, moderato con particolare sensibilità dall’Avvocato Elisabetta Gentile del Foro di Tivoli conosciuta per il suo impegno nel tavolo sulla violenza di genere, hanno preso parte per il Comune l’Assessore all’Ambiente e ai Diritti degli Animali, Angelo Moreschini, e la Delegata al Randagismo, Claudia Vasselli, che hanno testimoniato l’interesse e l’impegno dell’Amministrazione per gli argomenti trattati.

Numerose le presenze dei rappresentanti delle Forze dell’Ordine, tra cui il Comandante della Locale Stazione dei Carabinieri di Castel Madama, Brigadiere Carlino Mario, e il Comandante della Stazione dei Carabinieri Forestali di Ciciliano, Maresciallo Pierfrancesco Donzelli, che nel suo incisivo intervento ha rimarcato l’importanza della salvaguardia dell’intero ecosistema uomo-animali-ambiente.

Per la componente medico veterinaria, in rappresentanza della ASL Roma 5, il Dr. Rodolfo Compagnucci, esperto di randagismo, ha sottolineato il ruolo dei veterinari pubblici in tale contesto facendo riferimento anche a numerosi casi pratici. La Dr.ssa Rosalba Matassa, medico veterinario con una lunga esperienza nel settore della tutela degli animali, ha focalizzato l’attenzione sulla corretta relazione uomo-animali e sul riconoscimento giuridico degli animali quali esseri sensienti.

Presenti alla conferenza anche i referenti Nazionali e Provinciali Accademia Kronos, Armando Bruni e Alessandro Spagnolo nonché le Sezioni Provinciali di Roma Sud, Roma Nord, Roma X municipio, Distaccamento Formello, Fiumicino, Castelli Romani, Eur e Roma Est.

Una mattinata densa di spunti importanti, caratterizzata da un proficuo confronto tra Istituzioni, Forze dell’Ordine, Medici veterinari e la sezione Accademia Kronos Valle dell’Aniene rappresentata dal Coordinatore Antonello Livi che ha saputo, con competenza e professionalità, riunire le diverse figure coinvolte per un confronto aperto e propositivo.

Parole come “Collaborazione, Consapevolezza, Collettività, Comunità, Ascolto” sono state il fulcro di ogni intervento.

Lotta al randagismo e ai maltrattamenti, vigilanza zoofila territoriale, controlli sui canili e interventi di urgenza sono stati i temi affrontanti nelle quattro ore di dibattito e, su questi temi, si è raggiunto un accordo univoco: collaborare e lavorare congiuntamente.

Tutti i protagonisti sono stati concordi sulla necessità di convogliare le energie e le risorse in un’unica direzione, cioè “fare rete” per raggiungere risultati importanti sulle attività che caratterizzano la sfera di competenza delle Guardie Zoofile A. Kronos che, oltre ad essere di ausilio ai Servizi veterinari ufficiali, rivestono la qualifica di Polizia Giudiziaria ai sensi della Legge 189/2004.

 

Share
Published by

Recent Posts

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

40 minuti ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

1 ora ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

2 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

2 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

3 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

4 ore ago