Sabato a Roma si corre l’Atleticom We run Rome

in un’inedita versione estiva e serale, con partenza e arrivo da via dei Fori Imperiali. La manifestazione di corsa su strada, competitiva sulla distanza di 10 km e non competitiva (10 e 6 km), prenderà il via alle 21.30 e sarà il recupero della decima edizione, cancellata lo scorso 31 dicembre 2021 a causa della pandemia. Il percorso toccherà piazza Venezia, via del Corso, piazza di Spagna, piazza del Popolo, il Pincio, villa Borghese e via Veneto. Tra i 7000 iscritti figurano anche atleti di punta del panorama nazionale e internazionale, come Olivier Irabaruta, portabandiera del Burundi alle Olimpiadi di Rio de Janeiro e campione dell’Atleticom We run Rome del 2016, Marco Najibe Salami e Daniele D’Onofrio, entrambi campioni in Coppa Europa sui 10.000 metri. Tra le donne, l’italiana Francesca Bertoni dovrà difendersi dagli attacchi delle keniane Brigid Jelimo Kbergei e Nancy Kerubo Kerage.
“È una gara tipicamente dedicata agli amatoriali- spiega all’Agenzia Dire il presidente dell’Atleticom Asd, Camillo Franchi Scarselli- anche se tanti atleti importanti arrivano da tutto il mondo per partecipare. Noi la vogliamo dedicare a chi ha voglia di farsi un giro strepitoso in una città incredibile come Roma. Questa edizione estiva è un’esperienza sportiva e turistica e per questo abbiamo realizzato degli accordi con le catene alberghiere, che hanno riaperto da pochi mesi, offrendo l’opportunità di vedere i monumenti di notte, in una modalità completamente diversa dal solito”.
Da Franchi Scarselli il ringraziamento “al Comune di Roma, che ci ha concesso l’opportunità di far svolgere la partenza e l’arrivo a via dei Fori Imperiali. La We run Rome ha forse il percorso più bello che si può immaginare nella 10 km. L’obiettivo è quello di confermare due date per l’evento: una il 31 dicembre, per salutare l’anno e l’altra vicina al 21 giugno per salutare l’estate”.
Nella sfida tra i Rioni di Roma uno sarà dedicato all’Associazione italiana arbitri (Aia), il Rione Colonna.
Saranno in 200 i fischietti a correre, per confermare il binomio con la ‘RefereeRun’, e in prima fila partirà Daniele Doveri.
L’evento si svolge sotto l’egida della Fidal ed è inserito nel calendario nazionale e insignito del riconoscimento di Fidal Silver Label, gode dei patrocini del Coni, Sport e Salute, Roma Capitale e Regione Lazio.

Share
Published by

Recent Posts

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

36 secondi ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

35 minuti ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

1 ora ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

2 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

3 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

5 ore ago