Guidonia: la posizione del sindaco Lombardo sull’apertura, ormai certa, del Tmb

“Nel corso del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza di stamane, nel quale si sono trattati nello specifico temi sensibilissimi come quello della sicurezza a Villalba e del ripristino della legalità nell’area da tempo occupata abusivamente dai nomadi all’Albuccione, ho avuto un confronto franco e diretto col Prefetto di Roma vertente sul TMB di Guidonia e la sua imminente apertura paventata dall’Assessora romana Alfonsi e rilanciata dalla stampa”. A riferirlo in una nota il sindaco di Guidonia Montecelio Mauro Lombardo. “Il Prefetto ha confermato l’intenzione manifestata dal Governo, dalla Regione Lazio, dalla Città Metropolitana di Roma e da Roma Capitale di ottenere un’immediata apertura dell’Impianto dell’Inviolata attraverso la nomina di un Commissario straordinario al fine di arginare l’atavica emergenza rifiuti della Capitale che si è recentemente riacutizzata. Ho potuto in questa sede rappresentare il mio grande disappunto per l’esclusione del nostro Comune dai tavoli sui quali è maturata tale decisione, la mia forte preoccupazione per un’apertura straordinaria ed emergenziale dell’impianto che rischia di far trascurare o affrettare controlli e verifiche indispensabili per la tutela della salute pubblica e anche, da ultimo, la mia assoluta contrarietà, consonante con l’opinione pubblica nella nostra Città, ad una apertura senza la conclusione del naturale iter previsto dalla legge per questi casi”. 

“Ho pure sottolineato che ad esacerbare gli animi dei miei concittadini – continua il sindaco – contribuisce il fresco ricordo di una visita a Guidonia Montecelio della stessa Assessora Alfonsi che, a pochi giorni dalle elezioni, aveva testualmente “spiegato in maniera chiara ed inequivocabile che i rifiuti di Roma resteranno a Roma” prendendo così un impegno con la popolazione che ad oggi si dimostra palesemente disatteso. Il Prefetto mi ha garantito, e lo ringrazio per questo, che già da domani sarò coinvolto in tutti i successivi tavoli in cui si tratterà la questione e, soprattutto, che il Commissario non disporrà mai l’apertura dell’impianto se non saranno prima assolti i controlli di sicurezza e garantito il rispetto di tutte le normative esistenti a presidio della salute pubblica. A quei tavoli porterò, con tutta la determinazione che richiede il momento, alcune importanti criticità che non dovranno essere sottovalutate”. 

“In primo luogo, la concezione di questo impianto (progettato più di dieci anni fa) che è a produzione di CSS e non a recupero di materia e che quindi dovrebbe essere riconvertito prima della sua eventuale messa in funzione, così come prevede il Piano Regionale sui Rifiuti. 

In secondo luogo, la discutibile collocazione dell’impianto a ridosso dell’area della ex discarica che, in attesa della necessaria bonifica, sta inquinando in modo preoccupante il sottosuolo. I primi monitoraggi delle analisi effettuate sui piezometri approntati intorno alla discarica, infatti, attestano ancora un inquinamento diffuso del sottosuolo che potrebbe riguardare anche il pozzo NP05 che sarebbe utilizzato per l’emungimento dell’acqua per il processo industriale del TMB. In terzo luogo, il nostro Comune non ha mai potuto verificare l’emissione da parte di ARPA Lazio del parere obbligatorio sul Piano di Manutenzione e Controllo del gestore che, come è chiaro per tutti, rappresenta uno degli strumenti più importanti per tutelare la salute pubblica. Di tutto questo e di quanto accadrà nel prossimo futuro darò conto direttamente alla opinione pubblica, anche attraverso un dialogo diretto con le Associazioni più sensibili al tema che mi daranno disponibilità al riguardo. Già da dopodomani informerò anche il Consiglio Comunale nel corso della sua prima seduta nel corso della quale conto di presentare la nuova Giunta. Al riguardo – conclude il sindaco Lombardo – anticipo che mi riservo di non attribuire ad alcun Assessore la delega ai Rifiuti fino a quando non sarà risolta questa crisi TMB al fine di seguire direttamente la delicata questione”. 

Share
Published by

Recent Posts

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

36 minuti ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

1 ora ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

2 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

2 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

3 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

4 ore ago