Tivoli Fest, venerdì al via la rassegna musicale a Villa d’Este


Quattro giorni di musica ed eventi in cui la città di Tivoli è protagonista e palcoscenico di arte e cultura. Il “TivoliFest”, evento finanziato dalla Regione Lazio, è organizzato dalla Regione, dal Comune di Tivoli, dall’Istituto Autonomo Villa Adriana e Villa d’Este e dall’ATCL, Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio, inizia il 29 luglio e si conclude il primo agosto. E’ quanto si legge in una nota.
A inaugurare la kermesse è la performance di Danilo Rea, jazzista pluripremiato e noto in tutto il mondo, che trova nella dimensione in piano solo il momento ideale per dare forma al proprio universo espressivo e al suo talento naturale per l’improvvisazione. Rea si esibisce a Villa d’Este, sito Unesco e luogo di delizia e meraviglia.
Il 30 luglio piazza Garibaldi è tutta degli Officina Zoè, grandi padri della musica salentina, che ci fanno ballare sulle note della pizzica. L’elemento di forza del gruppo è la ricerca costante della trance e della ciclicità, insita nel ritmo arcano dei tamburelli e intrisa di minimalismo nella musica e nel canto. Il giorno successivo, 31 luglio, è la volta della marching band Funk Off, protagonista di un concerto itinerante per il centro di Tivoli, da piazza Garibaldi a piazza Rivarola. I Funk Off hanno un primato importante: non solo sono stati la prima funky marching band italiana, ma hanno letteralmente dato un senso nuovo al termine. Uno spettacolo che rende il pubblico protagonista delle performance degli artisti.
La kermesse si chiude con la musica del grande Max Gazzè, che con il suo sound poliedrico ci porta dentro alle emozioni chiuse nelle sue canzoni, con i successi che hanno fatto la storia della musica italiana. Appuntamento con Max Gazzè il 1 agosto a Villa Adriana, altro gioiello tiburtino ascritto al Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Il programma di questo intenso “TivoliFest” è stato illustrato in conferenza stampa da Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio, Marco Vincenzi, presidente del Consiglio regionale del Lazio, Giuseppe Proietti, sindaco di Tivoli, Andrea Bruciati, direttore dell’Istituto autonomo Villa Adriana e Villa d’Este, Luca Fornari, amministratore delegato dell’ATCL, e Martina Santese, direttrice artistica del Festival.

SOLD OUT
ESAURITE LE PRENOTAZIONI per i concerti del TIVOLI FEST con Danilo Rea (venerdì 29 luglio, Villa d’Este) e Max Gazzè (lunedì 1 agosto, Villa Adriana).
L’organizzazione comunica che, in caso di defezioni, verranno messi nuovamente a disposizione del pubblico i posti disponibili. Queste disponibilità verranno verificate all’inizio dei concerti e verranno assegnate alle persone secondo una fila d’attesa che verrà organizzata all’ingresso dei rispettivi monumenti.
Per i concerti di Officina Zoè (sabato 30 luglio, Piazza Garibaldi) e Funk Off (domenica 31 luglio, itinerante da Piazza Garibaldi a Piazza Rivarola), l’ingresso sarà invece libero, senza bisogno di prenotazione

TivoliFest

Marco Vincenzi
Nicola Zingaretti
Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

5 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

5 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

7 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

8 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

8 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

8 ore ago