Guidonia Montecelio contraria al Tmb destinato ad accogliere i rifiuti di Roma

L’Amministrazione ed il Consiglio comunale di Guidonia Montecelio hanno ufficializzato la loro contrarietà all’apertura straordinaria ed emergenziale dell’impianto Tmb destinato ad accogliere i rifiuti di Roma.

Con un ulteriore e più dettagliato ordine del giorno, votato nel corso della seduta di lunedì sera, l’Assise guidoniana ha ribadito la sua posizione nettamente contraria all’entrata in funzione dell’impianto.

Una contrarietà fondata non solo sui timori e sulle preoccupazioni dell’impatto che una struttura come questa potrebbe avere sulla Città e sui territori limitrofi, ma anche e soprattutto sulle modalità impositive dell’iter che sta portando all’apertura del Tmb.

” Già nei carteggi tra Ama Spa, Regione Lazio e Comune di Roma, premessi all’Ordinanza stessa emergono – afferma il sindaco Lombardo –  diversi elementi che riteniamo essere ostativi a questa apertura.

“Prima dell’incendio al Tmb di Malagrotta, che ha aggravato l’emergenza rifiuti, che oggi per l’Ama Spa e per il Comune di Roma si può risolvere solo ricorrendo all’impianto guidoniano, è stata la stessa Arpa ad elencare, in 33 pagine, una serie di criticità da dover affrontare e risolvere prima di mettere in funzione la struttura. Una struttura che, peraltro, deve essere ancora sottoposta al collaudo con i rifiuti, così detto collaudo a caldo.

“La riflessione, che ho condiviso – continua il primo cittadino –  con l’Aula verte proprio su questi due punti. È stata data da parte del Campidoglio e dell’Ama Spa come unica soluzione, emergenziale ed urgente, alla crisi dei rifiuti romani il ricorso al Tmb di Guidonia. Hanno scelto, quindi, di utilizzare una struttura di un altro Comune ancora priva del collaudo definitivo, che deve essere ancora oggetto degli interventi previsti dall’Arpa, su cui pende un ricorso al Tar per l’autorizzazione ambientale rilasciata nel 2020, e con una parte della proprietà dell’impianto su cui è in corso un procedimento relativo ad un’interdittiva antimafia.

“Parallelamente a queste criticità amministrative e non in secondo piano, restano i dubbi e le paure di una Città che, anche allora con provvedimenti urgenti e temporanei, ha visto purtroppo crescere metro dopo metro la discarica dell’Inviolata ancora oggi non bonificata.

“Guidonia Montecelio ha già pagato un caro prezzo – riafferma Lombardo –  in termini ambientali e non ritengo giusto aprire il Tmb ai rifiuti di Roma o di altri comuni che non siano del nostro Ato.

“A fronte di tutte queste riflessioni il Consiglio comunale ha votato un ordine del giorno in cui le forze di maggioranza e di minoranza, rappresentanti dei cittadini di Guidonia Montecelio, mi hanno dato mandato di attuare ogni atto utile a scongiurare l’apertura del Tmb. Come Sindaco di questa Città continuerò a tutelarla, pronto ad intervenire in ogni ambito in cui potrò farlo”. Conclude Mauro Lombardo, sindaco di Guidonia Montecelio

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago