Esposizione permanente della Biblioteca statale del Monumento nazionale di Santa Scolastica

Sabato 6 agosto 2022 a partire dalle ore 17 riaprirà al pubblico l’esposizione permanente della Biblioteca statale del Monumento nazionale di Santa Scolastica in Subiaco. Si tratta di 37 unità tra manoscritti, prime stampe e documenti d’archivio, scelti tra quelli conservati nella stessa Biblioteca.
La riapertura prevede una prima parte presso la Sala conferenze della Foresteria di Santa Scolastica (P.le S. Scolastica – 00028 Subiaco – RM) dove si succederanno i saluti istituzionali di S. E. R. Dom. Mauro Meacci OSB Abate Ordinario di Subiaco e Conservatore del Monumento nazionale di Santa Scolastica e del Dott. Domenico Petrini Sindaco di Subiaco.
A seguire due conferenze: la prima dal titolo Un’esposizione permanente di libri a Subiaco. Perché? sarà tenuta dal Prof. Antonio Manfredi della Biblioteca Apostolica Vaticana, e la seconda: Valorizzare per tutelare. Scelte conservative per un allestimento espositivo della Dott.ssa Giulia Doni dell’Archivio di Stato di Cagliari.
Modererà la seduta D. Fabrizio Messina Cicchetti OSB Direttore della Biblioteca.
Al termine sarà possibile visitare la sala dell’esposizione presso la sede della Biblioteca.
“Si tratta di una tappa importante per la nostra Biblioteca – ha affermato il Direttore della Biblioteca D. Fabrizio Messina Cicchetti – una vera e propria operazione di tutela e di valorizzazione che ci ha visti tutti impegnati per diverso tempo nella progettazione per una più consona riqualificazione dell’ambiente e nella scelta dei supporti espositivi più adatti alla collocazione dei pregevoli volumi, nel rispetto delle tipologie bibliografiche e documentarie”
A partire da lunedì 8 agosto, sarà possibile visitare l’esposizione permanente previa prenotazione da farsi esclusivamente tramite mail a bmn-sns.comunicazione@cultura.gov.it (attendere risposta di conferma). L’accesso sarà consentito ad un numero massimo di 20 persone per volta.​
Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

1 ora ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

2 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

4 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

5 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

5 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago