Saracinesco gusto di natura: gli appuntamenti Slow Food
Ultimi appuntamenti per Saracinesco – Gusto della Natura, l’iniziativa del comune con il coinvolgimento della Regione Lazio, che ha visto il paese offrire varie iniziative, sia culturali, naturalistiche che gastronomiche. Da segnalare giovedì 25 agosto alle ore 18 serata Slow Food Terre del Cesanese. Il vino amico del clima Storia e ricchezza di un territorio […]
Ultimi appuntamenti per Saracinesco – Gusto della Natura, l’iniziativa del comune con il coinvolgimento della Regione Lazio, che ha visto il paese offrire varie iniziative, sia culturali, naturalistiche che gastronomiche.
Da segnalare giovedì 25 agosto alle ore 18 serata Slow Food Terre del Cesanese. Il vino amico del clima Storia e ricchezza di un territorio che regala prodotti unici. Approccio alla degustazione per scoprire aromi senza tempo guidati dalla Cuoca dell’Alleanza Francesca Litta
Venerdì 26 Agosto sarà la volta dei Legumi – Slow Food Tivoli e Valle dell’Aniene Legumi, semi prodigiosi per il futuro dell’umanità. Quanti legumi conosciamo? Perché fanno bene per l’uomo e per il Pianeta? Con la dott.ssa Valeria Padrone scopriremo le proteine nobili del domani. La biodiversità è di casa in Valle dell’Aniene con ben 7 ecotipi. Conosciamo i produttori e le due Comunità dei presidi Slow Food dei nostri Territori: la Fagiolina di Arsoli e il Fagiolone di Vallepietra con Annalisa e Michela Cerroni e Domenico Placidi. Pillole di legumi della cuoca dell’Alleanza Gabriella Cinelli su Slow Beans e le Fagioliadi appena concluse.
PER PRENOTARSI: museodeltemposaracinesco@gmail.com
