Tivoli venerdì 2 settembre arriva la Pedalata Cicloturistica Roma-Santa Maria di Leuca

La Pedalata Cicloturistica Roma-Santa Maria di Leuca farà tappa a Tivoli venerdì 2 settembre. Come ogni anno, l’associazione“La storia in bici”, dal 1 al 10 settembre, organizza la cosiddetta “RmSML22”, una pedalata non agonistica, capace di mettere insieme la passione per la bicicletta e l’originalità di un turismo alternativo e sostenibile. Quest’anno la manifestazione sarà dedicata al centenario della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), al lungo percorso ed ai successi di questo secolo di lotta al cancro e alle malattie, alla promozione delle campagne di sensibilizzazione e di prevenzione dei tumori femminili e maschili denominati nastro rosa e nastro azzurro. Lungo il percorso saranno infatti attivate sezioni LILT.

Obiettivo della Pedalata è anche quello di andare a riscoprire e valorizzare l’itinerario che nell’antichità conduceva dalla capitale della civiltà latina al punto in cui finiva la terra ferma, dove per tradizione si mischiavano le acque dei mari e la cultura italica si approcciava a quel bacino di popoli e conoscenze rappresentato dal Mediterraneo. L’iniziativa coinvolgerà centinaia di ciclisti provenienti da tutta Italia, godrà del patrocinio delle massime istituzioni politico-amministrative e culturali del Paese, usufruirà dell’assistenza delle Polizia di Stato, sarà supportata da aziende e sponsor tecnici di rilievo nazionale, il tutto sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana e del CONI.

Ricchissimo il programma degli eventi che, oltre alla pedalata cicloturistica, prevede: incontri con i Sindaci e le Istituzioni pubbliche del territorio; la presenza con interventi divulgativi delle sedi LILT; pubblicazioni e intense relazioni con media e social nazionali e del settore sportivo; cerimonie di partenza e arrivo; coinvolgimento di altre Associazioni e Gruppi sportivi locali; serate a tema nelle sedi di tappa e una festa conclusiva del viaggio con artisti e premiazioni finali.

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

13 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

41 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago