Venerdì 9 settembre sarà una giornata nera per i trasporti. Le segreterie nazionali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal, Orsa Ferrovie e Faisa-Cisal hanno proclamato uno sciopero nazionale del personale mobile di Trenitalia dalle 9 alle 17 di venerdì 9 settembre. A incrociare le braccia per 8 ore saranno macchinisti e capitreno, in protesta contro le continue aggressioni al personale dei treni. Come quella di cui è rimasto vittima a inizio agosto un macchinista in servizio su un treno regionale fermo nella stazione di Poggio Rusco, in provincia di Mantova. Accorso per soccorrere una giovane capotreno aggredita e molestata da quattro stranieri, “è stato massacrato di botte”, come ha raccontato lui stesso alla Fit-Cisl dell’Emilia-Romagna, che ha denunciato l’accaduto.
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…