Premio letterario nazionale “Salva la tua lingua locale”

C’è a tempo sino al 3 ottobre per partecipare alla decima edizione 2022 del premio letterario nazionale “Salva la tua lingua locale”. Per concorrere alle concorso dedicato a dialetti e lingue locali le composizioni dovranno pervenire entro il 3 ottobre, secondo le modalità dettagliate nel bando pubblicato sul sito internet del concorso (http://www.salvalatualingualocale.it/). Sono ben sette le sezioni per le quali è possibile concorrere, a cui si aggiunge il prestigio premio “De Mauro”. Alle tradizionali categorie “Prosa edita ed inedita”, “Poesia edita ed inedita” presenti sin dalla prima edizioni dell’iniziativa, nel corso gli anni si sono aggiunte “Musica” (2017), “Teatro Inedito” (2019) e “Fumetto edito” (2020).

Nel 2019 è stato anche istituito il premio intitolato all’illustre linguista Tullio De Mauro e rivolto a lavori scientifici editi o inediti (saggi, tesi di laurea, studi su dialetti e/o lingue locali e dizionari). Il premio è stato insignito della Medaglia del Presidente della Repubblica e rappresenta una delle azioni avviate dall’Unpli per la tutela di quei patrimoni culturali immateriali rappresentati da dialetti e lingue locali, in pieno accordo con le linee guida Unesco presso cui l’Unpli è accreditata dal 2012.

Come da tradizione gli elaborati dei vincitori e dei finalisti delle singole categorie vengono raccolti ogni anno in un’apposita antologia che sarà disponibile anche in formato digitale e scaricabile dal sito internet del premio. “Salva la tua lingua locale” è indetto dall’Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) e Ali Lazio (Autonomie Locali Italiane) con il Centro Internazionale “Eugenio Montale” e per la sezione Scuola E.I.P. “Scuola Strumento di Pace”.

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

6 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

33 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago