La Roma Volley maschile giocherà al Palazzetto di Guidonia
Il countdown nel mondo della pallavolo capitolina è già partito: tra poco più di un mese, esattamente sabato 8 ottobre, la Roma Volley maschile esordirà nel campionato di A3 2022/23, sancendo ufficialmente il ritorno nella massima serie dopo un solo anno di B. Una stagione che vedrà anche un’altra storica rentree, quella dei tifosi e […]
Il countdown nel mondo della pallavolo capitolina è già partito: tra poco più di un mese, esattamente sabato 8 ottobre, la Roma Volley maschile esordirà nel campionato di A3 2022/23, sancendo ufficialmente il ritorno nella massima serie dopo un solo anno di B. Una stagione che vedrà anche un’altra storica rentree, quella dei tifosi e della squadra al Palazzetto dello sport di viale Tiziano: il debutto in campo avverrà infatti contro Ortona nel palazzetto di Guidonia, dove la Roma disputerà la prima parte di stagione prima di tornare finalmente a ‘casa’, probabilmente a gennaio quando i lavori di ristrutturazione del gioiellino di Pier Luigi Nervi dovrebbero essere terminati.
La squadra per la nuova stagione è stata presentata nei giorni scorsi a via della Sierra Nevada nella sede di SMI – Smart Managed Innovation, main sponsor della Roma Volley, con una conferenza stampa che ha visto la partecipazione tra gli altri del patron Antonello Barani, dell’assessore allo Sport, Grandi eventi e Turismo di Roma Capitale, Alessandro Onorato, del vicepresidente della Fipav, Luciano Cecchi e del presidente della Fipav Lazio, Alessandro Burlandi, alla presenza di mister Mauro Budani e della rosa al gran completo.
Soddisfatto l’assessore Onorato: “Ringrazio pubblicamente gli sponsor, perché se non ci fossero questi mecenati le società non esisterebbero. Roma deve ambire alla Serie A1 maschile e femminile di pallavolo, basket e di tutti gli altri sport com’è giusto che sia. Complimenti al presidente e alla squadra”. “Appena il tempo di rifiatare e siamo di nuovo ai nastri di partenza di una stagione che si presenta molto impegnativa”, ha commentato Burlandi. “Tante squadre del Lazio si preparano ai campionati nazionali, c’è un movimento in salute pronto alla ripartenza e di cui fa parte al vertice anche la Roma Volley”, ha proseguito il presidente regionale della Fipav, sottolineando “il valore dei tanti giocatori romani in squadra che fa parte della visione e del lavoro fatto dalle nostre società: gli investimenti nel settore giovanile si abbelliscono in questa vetrina della serie A, e sarebbe bello poter dire ‘faccio la A’ solo con ragazzi di Roma e del Lazio”.
LA SQUADRA – In panchina è tornato a sedere Mauro Budani, dopo l’ottima stagione passata di Fabio Cristini (la squadra si è arresa solo a gara 2 di finale playoff), un tecnico esperto che conosce molto bene la realtà e che ha fatto la storia di questa squadra. Nel roster diversi volti nuovi come quello schiacciatore Mattia Rosso, con un passato importante in Superlega e in Nazionale. In cabina di regia il pescarese Manuel Alfieri, giocatore di livello di beach volley e con un’esperienza importante tra serie A2 e serie A3. E poi il nuovo libero Francesco Recupito, lo scorso anno a Sabaudia. Il tutto senza dimenticare gli altri arrivi, tutti romani: da Davide Acconci a Matteo Barone, da Simone e Alessandro Cicchinelli a Manfredi Mercanti, passando per Matteo Cieslak
“Questa è una serie A per tutti, per Roma, per il progetto della città. Questa squadra non è e non sarà mia, ma di un movimento intero, è di tutti gli amanti della pallavolo“, le parole di Barani. Nell’anno passato in serie B, ha spiegato, “abbiamo lavorato molto dentro e fuori dal campo e abbiamo deciso di acquistare i diritti grazie all’aiuto dei nostri sponsor e perché finalmente abbiamo avuto la possibilità di parlare con chi ha responsabilità amministrative, in questo caso con Roma Capitale, in particolare con l’assessore Alessandro Onorato, e oggi abbiamo finalmente la possibilità di riaprire strutture e impianti nella nostra città: adesso abbiamo i mezzi, le strutture e le capacità per stare in serie A, e abbiamo anche e soprattutto una squadra. Siamo pronti a partire”
LE INIZIATIVE FUORI DAL CAMPO – Diverse saranno le iniziative sociali e culturali durante la stagione. Si organizzeranno eventi paralleli volti a sensibilizzare l’opinione pubblica su temi sociali e della beneficenza. La Roma Volley è inserita nel progetto Roma Sport Network, rete di società del territorio che hanno come obiettivo la sensibilizzazione della pratica sportiva sia giovanile, sia di livello. La Roma Volley ha poi chiuso una partnership con Idea Europa Aps, ente del terzo settore che si occupa principalmente di formazione e di assistenza alle altre associazioni. Idea Europa Aps opera con finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, favorendo la partecipazione, l’inclusione ed il pieno sviluppo della persona. Ha inoltre come finalità quella di creare una rete di associazioni per permettere l’interscambio di idee e di buone pratiche, e per coadiuvare il loro accesso sullo scenario europeo.
