La Regione Lazio, anche quest’anno, partecipa con un proprio stand alla tredicesima edizione del World Tourism Event (WTE), il Salone Mondiale del Turismo Unesco, che si svolgerà a Verona nella prestigiosa sede del Palazzo della Gran Guardia, dal 15 al 17 settembre 2022. La manifestazione rappresenta un’importante occasione di incontro tra istituzioni, esperti e operatori del settore, un’opportunità per far conoscere al grande pubblico e in una cornice di respiro internazionale le ricchezze che esprime il territorio, ma anche per riflettere su un turismo sempre più responsabile e sostenibile.
All’evento saranno presenti diversi tour operator del Lazio che nella giornata inaugurale avranno l’occasione di partecipare a un workshop B2B, mentre il 16 settembre alle ore 10:00 presso la Sala Can Francesco della Scala detto Cangrande, si terrà l’incontro “Il Patrimonio mondiale dell’Unesco nel Lazio: arte, cultura e natura per lo sviluppo del turismo sostenibile” alla presenza di Amalia Vitagliano, dirigente Agenzia regionale del Turismo della Regione Lazio, Letizia Casuccio, presidente DMO Etruskey, Michela Valentini, destination manager della DMO Es.Co Esquilino Comunità, Andrea Bruciati, direttore dell’Istituto autonomo di Villa Adriana e Villa d’Este, Andrea Bellezza, destination manager DMO Tivoli e Valle dell’Aniene, Nicola Marrone, direttore FF Parco Nazionale del Circeo, Francesco Comotti, destination manager DMO Expo Tuscia.
La partecipazione alla manifestazione, sostenuta dall’Assessorato al Turismo, è finalizzata a esaltare le bellezze del territorio laziale, che è un grande contenitore di eccellenze di natura, storia, cultura, arte e tradizione e il suo Patrimonio Unesco è rappresentativo di una ricchezza variegata che attende solo di essere scoperta e ammirata dal turista e dal viaggiatore.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…