Il 17 Settembre 2022 a Palombara Sabina si terrà la prima edizione de La Notte dei Fuochi, un evento straordinario con mercatini, musica, artisti di strada, street food, rievocazioni storiche ed altro ancora!
Nell’occasione sarà possibile, previo acquisto del biglietto, effettuare una visita guidata notturna nel Castello Savelli, nell’atmosfera suggestiva di un’ambientazione medievale.
Nel corso della serata si terrà anche l’estrazione finale della riffa Notte dei Fuochi con ricchi premi.
Dalle 17.00 a Mezzanotte.
Nel corso della Notte dei fuochi sarà possibile visitarlo in notturna in via eccezionale, prenotandosi presso eventi@strangedays.it e acquistando i biglietti appositi della serata.
Il Castello Savelli ha una storia antichissima, che risale alle “Fare” Longobarde del 700 d.C. Simbolo di potere feudale e imprendibile roccaforte armata, è il Castello più grande del Lazio con i suoi 10.000 mq di superficie.
Tuttavia è possibile visitarle il Castello Savelli di Palombara Sabina ogni weekend, previa prenotazione e acquisto del biglietto tramite l’ufficio AST Sabina (Via Piave 35) o allo sportello dell’Associazione Strangedays (piazza Vittorio Veneto 16).
Buona Visita!
Orario: 17:00 – 23:45
Città: Palombara Sabina
Luogo: Centro storico
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…