Le Guardie ambientali di Guidonia individuano numerosi trasgressori

Nell’ambito dell’attività di prevenzione e repressione del fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, le Guardie ambientali della Fedra Ets, nel corso di sopralluoghi effettuati in varie località del territorio comunale, sono riuscite a risalire, in alcuni casi, all’identità dei trasgressori.
Sono già state attivate le procedure per la notifica agli interessati delle relative sanzioni amministrative.
Le Guardie ambientali, dal momento del rinnovo della convenzione stipulata con il Comune, lo scorso agosto, hanno elevato contravvenzioni a venti persone per abbandono di rifiuti su suolo pubblico e per l’errato conferimento dei rifiuti per un importo totale di 8.200 euro.
Dall’inizio dell’anno, considerando il mese di interruzione del servizio a causa del mancato rinnovo della convenzione da parte della precedente Amministrazione, sono stati elevati 167 verbali, per un importo di oltre 47 mila euro.
“L’abbandono dei rifiuti e la formazione di discariche abusive – dichiara l’assessore all’Ambiente Paola De Dominicis – è un fenomeno che non siamo disposti a tollerare. Oltre a rimuovere e smaltire i rifiuti abbandonati lungo le strade e a bonificare le aree interessate, come di recente in via delle Cave e in via Campanella, abbiamo voluto potenziare gli strumenti a nostra disposizione per fronteggiare questo indecoroso e incivile comportamento. Per prima cosa è stata rinnovata la convenzione con le Guardie ambientali dell’associazione Fedra Ets e, nel contempo stiamo implementando la rete delle fototrappole. Oltre a questo ed altro, puntiamo sui controlli e sulle verifiche effettuate dalla Polizia locale e dalle Forze dell’Ordine. L’azione di contrasto al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti è una delle priorità dell’Amministrazione”.
Share
Published by

Recent Posts

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

29 minuti ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

2 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

2 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

3 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

4 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

4 ore ago