In via Montottone, località Corcolle, ad esito di un servizio di controllo presso un insediamento abusivo mirato alla verifica di ogni forma di illegalità e al contrasto degli allacci abusivi alla rete idrica ed elettrica, i Carabinieri della Compagnia di Tivoli, unitamente ai colleghi del Gruppo Carabinieri Forestali di Roma e con la collaborazione di tecnici specializzati delle società “E-distribuzione” e “Acea Acqua Spa”, hanno denunciato a piede libero 5 persone.
Tre cittadini italiani, due donne e un uomo, sono stati deferiti perché sorpresi a rifornire un’abitazione con allacci abusivi alla rete idrica pubblica ed alla rete elettrica nazionale manomettendone i contatori. Il danno complessivo è in corso di quantificazione.
I Carabinieri hanno poi denunciato un cittadino romeno e un cittadino italiano, trovati in possesso di materiale di dubbia provenienza e altro provento di furto, denunciato presso la stazione dei Carabinieri di Castel Madama nel mese di agosto. La refurtiva – tra cui parti di impianti di climatizzazione, materiale edile e biciclette – è stata recuperata e riconsegnata all’avente diritto.
Infine, i Carabinieri hanno sanzionato, per complessivi 3.200 euro, un 54enne romeno sorpreso a trasportare rifiuti speciali non pericolosi senza la documentazione prevista.
Nel corso del servizio sono state identificate 40 persone.
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…