L’Unione Tiro a Segno indice le finali dei Campionati italiani a Squadre di specialità nelle categorie Seniores, Master, Juniores, Ragazzi e Allievi che si stanno svolgendo presso la Sezione TSN di Bologna, congiuntamente a quelli individuali, nei giorni dal 20 al 25 settembre 2022.
La disciplina in grande sviluppo sul territorio nazionale, grazie all’opera di sensibilizzazione della UITS presso le oltre 300 Sezioni del Tiro a Segno Nazionale , vede oltre 60 atleti ammessi contendersi il titolo italiano nelle specialità di pistola e carabina alle diverse distanze.
Buon successi della sezione di Tivoli che partecipa alla competizione con ben 15 atleti di cui una tiratrice disabile. Da segnalare l’opera instancabile di Mauro Badaracchi, che nonostante abbia interrotto la parte agonistica nazionale, si è dedicato alla carriera di tecnico della Nazionale Italiana senior di pistola aria compressa conquistando diversi successi, ha dato un contributo sostanziale sia tecnico che morale a questi atleti tiburtini.
Medaglia d’oro per la squadra di aria compressa donne 10 metri vinta il 20 settembre con Carlotta Bozzano, Chiara Giancamilli e Ilenia Marconi
Medaglia d’oro per la squadra di pistola sportiva donne CAL 22LR a 25 metri il 21 settembre con Carlotta Bozzano, Chiara Giancamilli e Ilenia Marconi
Medaglia di bronzo per la squadra P10 aria compressa uomini il 21 settembre con Mauro Badaracchi, Federico Giancamilli e Marco Certomà
Medaglia d’argento per la tiratrice di pistola sportiva CAL 22LR 25 metri il 21 settembre con Chiara Giancamilli
Medaglia d’oro per la tiratrice Isabella Vicanò di aria compressa 10 metri
Un successo meritato e frutto di allenamenti continui, per chi volesse cimentarsi con questo sport lo può fare con la sezione di Tivoli di Tiro a segno presso Campo Ripoli a Tivoli. tel. 0774 313918
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…