Domenica 2 ottobre 2022, la prima domenica del mese, tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno ad ingresso gratuito per la “Domenica al Museo”, l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito ogni prima domenica del mese nei luoghi della cultura dello Stato.
Le visite durante le domeniche gratuite, come quelle che si svolgeranno durante gli ordinari giorni di visita, dovranno avere luogo nel pieno rispetto delle nuove misure di sicurezza previste dal Decreto.
Per accedere a monumenti, musei, gallerie, parchi, giardini monumentali dello Stato non è più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base. È raccomandato l’uso della mascherina.
Alcune sedi sono visitabili solo su prenotazione.
Abbazia greca di San Nilo e Museo dell’Abbazia
Grottaferrata
Antiquarium e Area archeologica di Lucus Feroniae
Capena
Arco di Malborghetto
Roma
Castello Giulio II
Roma
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Roma
Galleria Spada
Roma
Gallerie Nazionali di Arte Antica – Galleria Corsini
Roma
Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini
Roma
Istituto autonomo Vittoriano e Palazzo Venezia – Museo centrale del Risorgimento di Roma
Roma
Istituto autonomo Vittoriano e Palazzo Venezia – Palazzo Venezia
Roma
Istituto autonomo Vittoriano e Palazzo Venezia – Vittoriano
Roma
Monastero di San Benedetto Sacro Speco
Subiaco
Monastero di Santa Scolastica
Subiaco
Museo archeologico nazionale di Civitavecchia
Civitavecchia
Museo archeologico nazionale Prenestino, Santuario della Fortuna Primigenia e Complesso degli edifici del foro di Praeneste
Palestrina
Museo Aristaios
Roma
Museo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative, il costume e la moda dei secoli XIX e XX
Roma
Museo delle Civiltà
Roma
Museo delle navi romane di Nemi
Nemi
Museo e Galleria Borghese
Roma
Museo Giacomo Manzù
Ardea
Museo Hendrik Christian Andersen
Roma
Museo nazionale degli strumenti musicali
Roma
Museo nazionale di Castel Sant’Angelo e Passetto di Borgo
Roma
Museo nazionale etrusco di Villa Giulia
Roma
Museo nazionale romano – Crypta Balbi
Roma
Museo nazionale romano – Palazzo Altemps
Roma
Museo nazionale romano – Palazzo Massimo
Roma
Museo nazionale romano – Terme di Diocleziano
Roma
Pantheon
Roma
Parco archeologico del Colosseo – Colosseo. Anfiteatro Flavio
Roma
Parco archeologico del Colosseo – Foro Romano e Palatino
Roma
Parco archeologico dell’Appia antica – Mausoleo di Cecilia Metella e Chiesa di San Nicola
Roma
Parco archeologico dell’Appia antica – Antiquarium di Lucrezia Romana
Roma
Parco archeologico dell’Appia antica – Basilica di San Cesareo de Appia
Roma
Parco archeologico dell’Appia antica – Parco delle Tombe della via Latina e Basilica di Santo Stefano
Roma
Parco archeologico dell’Appia antica – Villa dei Quintili e Santa Maria Nova
Roma
Parco archeologico dell’Appia antica – Villa di Capo di Bove
Roma
Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia – Museo nazionale archeologico Cerite
Cerveteri
Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia – Necropoli della Banditaccia
Cerveteri
Parco archeologico di Ostia antica – Area archeologica dei Porti Imperiali di Claudio e Traiano
Fiumicino
Parco archeologico di Ostia antica – Area archeologica di Ostia antica
Roma
Parco archeologico di Ostia antica – Museo delle navi
Fiumicino
Parco archeologico di Ostia antica – Necropoli di Porto – Isola Sacra
Fiumicino
Terme di Caracalla
Roma
Terme Taurine o di Traiano
Civitavecchia
Villa Adriana e Villa d’Este – Area archeologica di Villa Adriana
Tivoli
Villa Adriana e Villa d’Este – Santuario di Ercole Vincitore
Tivoli
Villa Adriana e Villa d’Este – Villa d’Este
Tivoli
Villa di Livia
Roma
Villa di Orazio
Licenza
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…