La manifestazione di volontariato dedicata al territorio organizzata da Legambiente, che si svolge annualmente dal 1993, coinvolge decine di migliaia di volontari in tutta Italia, quest’anno a Tivoli vedrà, un impegno importante di studenti. Saranno tre classi, a rimboccarsi le maniche e fare opera didattica invitando, con il loro impegno volontario di una mattinata, al rispetto della città. Rappresenteranno tre scuole medie superiori: il Liceo artistico componente dell’Istituto d’istruzione superiore Publio Elio Adriano, l’Istituto Tecnico Tecnologico Alessandro Volta e l’Istituto di istruzione e formazione professionale Antonio Rosmini-Tivoli Forma. Tre gli obiettivi che vedranno gli studenti impegnati, insieme a tutti quei cittadini che vorranno partecipare alla giornata di volontariato e si presenteranno all’appuntamento che vorranno scegliere.
Venerdì 7 ottobre sono tre gli appuntamenti, alle ore 9:
• ragazze e ragazzi del Liceo Artistico si ritroveranno presso la stele dedicata a Peppino Impastato che si trova nell’omonimo parcheggio, ne recupereranno la scritta sbiadita sotto la guida di una restauratrice alcuni, mentre gli altri raccoglieranno i rifiuti abbandonati lungo la passeggiata vicina al fiume
• appuntamento a piazza Garibaldi, nei pressi dell’Arco dei Padri costituenti per alunni e alunne del Volta che, muniti di tinte e pennelli, cancelleranno le scritte sui muri di alcune vie del centro storico
• gli studenti del Rosmini-Tivoli forma si vedranno all’inizio della Strada di Pomata per una camminata durante la quale, in collaborazione con la neonata associazione degli Agricultori di Pomata raccoglieranno, differenziandoli, i rifiuti abbandonati.
In collaborazione con il settore Ambiente del Comune di Tivoli e ASA spa, tutti i volontari godranno di assicurazione ed avranno a disposizione, guanti, pennelli e sacchi per conferire i rifiuti raccolti, insieme ai soliti cappellini e salopette gialle. Altri volontari che vorranno collaborare saranno graditi.
In collegamento con la Giornata di Puliamo il mondo ed il Contratto di fiume per l’Aniene, sabato 8 Ottobre dalle ore 10 alle 13.30, il Circolo Canottieri Tivoli ed il Circolo Legambiente di Tivoli organizzeranno escursioni in gommone sul fiume Aniene dall’imbarcadero posto sotto il parcheggio Impastato fino al Campo sportivo Stella Mattutina.
www.puliamoilmondo.it
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…