Il dirigente e i poliziotti del Commissariato di “Tivoli-Guidonia” hanno incontrato i frequentatori del centro anziani del quartiere “La Botte” del Comune di Guidonia allo scopo di sensibilizzarli riguardo al fenomeno delle truffe agli anziani. Un appuntamento che costituisce solo una delle tappe di un percorso di prossimità già avviato anche in altri aree rientranti nella competenza territoriale del Commissariato che ricopre ben 34 Comuni della provincia ad est della Capitale. Durante l’incontro è stato tracciato l’identikit dei truffatori, autori di un meccanismo fraudolento ben collaudato che si insinua facendo leva sulla forte sensibilità degli anziani verso i propri affetti. Per far comprendere al meglio il modus operandi truffaldino alle numerose persone intervenute, sono stati raccontati alcuni dei casi più recenti e delineati i comportamenti da tenere per evitare di incorrere nelle maglie di criminali senza scrupoli.
A tal scopo è stato distribuito materiale informativo e dépliant contenenti linee guida e consigli di massima utili non solo per gli anziani ma anche per i loro familiari (figli e nipoti in particolare) e vicini di casa.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…