Maker Faire Rome The European Edition al Gazometro di Roma

Sono NAIP, Samuel, Frenetik&Orang3, Studio Cliché, con la curatela di Andrea Lai per Maker Music, i protagonisti del primo Soundscape d’Italia: fino al 9 ottobre 2022 all’interno di Maker Faire Rome The European Edition – la manifestazione sull’innovazione promossa e organizzata dalla Camera di Commercio di Roma che si sta svolgendo per il suo decennale negli spazi del Gazometro di Roma – il primo spazio musicale immersivo che supera il normale concetto di concerto frontale e che, sfruttando le nuove frontiere della tecnologia applicata alla creatività musicale, crea un paesaggio sonoro in cui il pubblico posto al centro viene circondato e attraversato dal suono stesso, aumentato attraverso l’impianto diffuso nell’area. Soundscape è un paesaggio sonoro all’interno del quale si innestano le perfomance live degli sperimentatori del suono, per dare vita a un’esperienza che unisce i linguaggi creativi contemporanei e con essi accende un cono di luce sulle nuove frontiere della tecnologia applicata al visual, al suono e alla sua riproduzione, inserendo il concetto di “suono aumentato”.

A confronto nello spazio Soundscape nei tre giorni di staffetta musicale di Maker Music, guidati dalla curatela di Andrea Lai, quattro artisti che hanno fatto dell’innovazione e delle nuove frontiere di sperimentazione artistica la loro cifra stilistica: NAIP, che ha portato la tecnologia all’attenzione del grande pubblico grazie a XFactor, posizionandosi tra i personaggi più originali ed eclettici degli ultimi anni, giocando con i generi e la fusione tra discipline artistiche; Samuel, sperimentatore d’eccellenza della scena italiana, tra i primi protagonisti assoluti della svolta musicale italiana dagli anni Novanta a oggi; Frenetik e Orang3 produttori e polistrumentisti autori di hit per Coez, Gemitaiz, Salmo, Achille Lauro, Clementino, Ensi , Francesca Michelin e Emma Marrone, con le loro ritmiche urban, hip hop e soul tra suoni larghi, dilatati e senza gravità. Al fianco di ognuno di loro, Studio Cliché: collettivo di creativi e professionisti delle installazioni immersive crossmediali, sperimentatori di visioni e tecnologie. Soundscape è un organismo composto da suoni, pixel e luci che riceverà, trasmetterà ed elaborerà le suggestioni degli artisti che lo generano.

 

 

 

Una rete di impulsi che avvolgerà lo spettatore in uno spazio vivo e immersivo, un viaggio onirico tra le arti che si fondono in un unico linguaggio universale, ancestrale con al centro il pubblico – Studio Clichè.

per info https://makerfairerome.eu/it/

 

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

6 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

34 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago