A Ciciliano si parla di comunità energetiche con la CNA

Lunedì 10 ottobre dalle ore 17,30 presso la Biblioteca Comunale di Ciciliano si svolgerà il convegno dal titolo “Le comunità Energetiche. Opportunità di sviluppo per il territorio.” Organizzato dalla Cna di Roma con il contributo della Camera di Commercio di Roma, DMO Terre di Otium, Anci LAzio e Città Metropolitana vedrà inizialmente i saluti la del sindaco di Ciciliano Massimo Calore, Riccardo Varone, presidente ANci LAzio, Cristiana Avenali, responsabile Piccoli Comuni e contratti di fiume.

Alle ore 18 interverrà Roberta Lombardi, assessora Transizione Ecologica e trasformazione Digitale della regione Lazio (nella foto) sulle Comunità Energetiche. Un seminario per illustrare i vantaggi della costituzione di Comunità Energetiche sul territorio. Attraverso le comunità energetiche più soggetti (pubblici e privati) costituiscono una organizzazione per produrre e consumare collettivamente l’energia prodotta da fonti rinnovabili. Tale sistema oltre a ridurre i costi energetici e migliorare le condizioni ambientali è altresì incentivato dal legislatore che riconosce incentivi alla comunità stesse per l’energia prodotta e messa in rete.

Nel Lazio sono a disposizione 110 milioni complessivi per le CER tra risorse regionali, fondi UE e del PNRR. Dopo l’intervento dell’Assessora sarà la volta di Claudio de Angelis, presidente CNA Installazione e Impianti Roma e il segretario CNA di Roma Stefano Di Niola. Chiuderà i lavori Maria Fermanelli, Presidente CNA Roma.

Modera il dibattito Livio Terilli, presidente CNA Roma Nord Est e presidente DMO Tivoli e la Valle d’Aniene.

Per info tel. 06 570151

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago