Il Comune di Guidonia finanzierà un unico “Villaggio Natalizio”

Per i festeggiamenti del Natale l’Amministrazione di Guidonia Montecelio ha varato un progetto innovativo. Il Comune finanzierà un unico “Villaggio Natalizio” in una sola circoscrizione, che nella prima edizione sarà Villalba e poi cambierà ogni anno.

L’idea dell’Amministrazione è concentrare risorse significative (quarantacinquemila euro) in una grande manifestazione che costituirà un’attrazione non solo per la città ma anche per l’hinterland.

“La nostra è una scommessa sulla qualità – spiega il sindaco Mauro Lombardo – rinunciando però, a malincuore e per le ristrettezze di bilancio, alla quantità. L’obiettivo è organizzare una manifestazione che lasci il segno e che possa essere preferita dai guidoniani ai tradizionali villaggi allestiti a Roma e in altre località della provincia”. La scelta di campo si impone anche a fronte degli attuali costi esorbitanti dell’energia che renderebbe la solita spesa per le luminarie nelle pubbliche vie improponibile per le nostre casse.

“Diciamoci la verità – prosegue Lombardo -, le luminarie in tutte le circoscrizioni che abbiamo visto negli ultimi anni sono costosissime ma poco apprezzate. Siamo convinti che rinunciare alle luminarie per fare un bellissimo allestimento itinerante sia, a parità di costi, una buona idea che speriamo funzioni e venga apprezzata dai cittadini”.

L’organizzazione della manifestazione sarà assegnata, di anno in anno, attraverso un bando pubblico. “Il bando per questa edizione del Villaggio Natalizio” – aggiunge l’assessore alla Cultura Michela Pauselli – sta per essere pubblicato. L’iniziativa, poi, sarà itinerante. Ogni anno cambieremo circoscrizione per garantire un principio di equità. Per questa prima edizione abbiamo scelto di partire da Villalba, una zona che negli ultimi anni ha subito un immeritato declino”.

Per questa prima edizione è stato previsto un finanziamento da 45 mila euro che nei prossimi anni sarà progressivamente ridotto in vista della capacità di autofinanziamento del format che nel tempo si svilupperà. Il bando premierà il progetto qualitativamente più suggestivo e potranno essere previsti mercatini, villaggio degli elfi e la casa di Babbo Natale, animazione di piazza, giochi, trucca-bimbi, pista da pattinaggio, giostra carosello. È possibile che alcune di queste attrazioni possano essere a pagamento per il cofinanziamento dei costi di realizzazione, ma la fruizione complessiva del villaggio e la casa di Babbo Natale visitabile dai bimbi, saranno assolutamente gratuiti. Potrà essere previsto un grande albero di Natale fatto di luci a Led, alto non meno di tre metri.

“Parallelamente a questo grande Villaggio – conclude Pauselli – vogliamo valorizzare anche gli appuntamenti realizzati, nel resto della Città, da associazioni, commercianti e dalle altre realtà locali. L’Amministrazione si farà carico di raccogliere tutti gli ulteriori eventi natalizi che potranno essere pubblicizzati tramite un manifesto unico”.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago