Impianti di riscaldamento: a Guidonia firmata ordinanza per regolare l’utilizzo

Come previsto dal “Piano nazionale di riduzione dei consumi di gas naturale” del Ministero della Transizione Ecologica e dal decreto ministeriale del 6 ottobre 2022, in virtù del conflitto in Ucraina che ha comportato l’insicurezza nell’approvvigionamento di gas e l’aumento dei prezzi, sono stati previsti nuovi limiti temporali di esercizio degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale e la riduzione di un grado dei valori massimi delle temperature degli ambienti riscaldati.
Con un’apposita ordinanza, numero registro generale 413 consultabile sul sito del Comune www.guidonia.org sezione Albo Pretorio, il sindaco Mauro Lombardo ha disposto per la stagione invernale 2022-2023:
– la riduzione del periodo di esercizio degli impianti termici dal 21 novembre 2022 al 31 marzo 2023;
– il funzionamento per un massimo di 10 ore giornaliere comprese tra le 05.00 e le 23.00 di ciascun giorno;
– la riduzione di 1°C della temperatura dell’aria, ossia 17° C con tolleranza di 2° per gli edifici adibiti ad attività industriali, artigianali e assimilabili e 19° C con 2° tolleranza per tutti gli altri edifici.
Questo provvedimento non si applica agli edifici adibiti a: ospedali, case di cura e assimilabili. Sono escluse anche scuole materne e asili nido, piscine, saune e assimilabili. Sono escluse anche: le attività industriali o artigianali con deroghe per motivate esigenze tecnologiche o di produzione che richiedano temperature diverse dai valori limite, edifici con impianti alimentati con fonti rinnovabili.
Le disposizioni per il funzionamento per un massimo di 10 ore giornaliere non si applicano: agli impianti termici che utilizzano sistemi di riscaldamento di tipo a pannelli radianti incassati nell’opera muraria, agli impianti con riscaldamento centralizzato a pompa di calore.
Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

55 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

1 ora ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

4 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

5 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago