Negli ultimi anni il Ministero della Cultura si è distinto per l’iniziativa “Progetti Fumetti” per i musei, un modo per far avvicinare i più giovani al patrimonio culturale. Domenica 13 novembre alle ore 17,00 presso la sala conferenze del parco di Villa Gregoriana si svolgerà la presentazione del libro a fumetti “Il ratto d’Europa” con Roberto Lai (presidente dell’Associazione Nazionale Carabinieri – Tutela Patrimonio Culturale ODV/PC) che dialogherà con la dott.ssa Rosa Mininno, psicoterapeuta e presidente della Scuola Italiana di biblioterapia, del libro, della Lettura e delle Arti.
“Il ratto d’Europa” è un libro a fumetti che narra la storia del recupero del vaso di Assteas da parte dei Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale.
Ingresso libero
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…