È aperta fino al 31 gennaio 2023 la prima delle due finestre temporali di Torno Subito. L’iniziativa, finanziata con risorse del Programma Regionale FSE+ 2021-2027, si rivolge a Studenti universitari, laureati, studenti e diplomati ITS, italiani e stranieri, dai 18 ai 35 anni, residenti nel Lazio da almeno 6 mesi, inoccupati o disoccupati.
L’obiettivo è permettere ai giovani di misurarsi in contesti nazionali e internazionali per accrescere le proprie competenze in modo da avere maggiori opportunità di un inserimento lavorativo qualificato.
Torno Subito finanzia singoli percorsi di apprendimento articolati in 2 fasi: la prima da svolgere fuori dal territorio della regione Lazio, in altre regioni italiane o in Paesi dell’Unione Europea, finalizzata ad acquisire maggiori conoscenze, competenze e abilità professionali attraverso un’attività formativa (frequenza di corsi di specializzazione, corsi di alta formazione) o un’esperienza in ambito lavorativo (tirocini, stage, internship) presso un partner (struttura formativa, ente pubblico o privato) già individuato in Fase di presentazione del progetto; la seconda vede il reimpiego delle competenze acquisite nella prima fase da svolgere obbligatoriamente nel territorio della Regione Lazio attraverso la realizzazione di un tirocinio presso un partner individuato già in fase di presentazione del progetto.
Il bando, tra le altre cose, prevede il rimborso forfettario delle spese di vitto, alloggio e viaggio che varia a seconda della Regione o del Paese scelto; l’assicurazione sanitaria, nel caso in cui la prima fase venga svolta all’estero, fino a 500 euro; servizi di assistenza e accompagnamento per persone con disabilità; una indennità mensile di tirocinio per la seconda fase a 800 euro lordi al mese.
Presentazione delle domande esclusivamente online attraverso la piattaforma SiGeM, attraverso il sistema pubblico SPID,
La seconda finestra sarà aperta dal 1° febbraio al 31 marzo 2023.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…