Poli: presentazione del libro che ripercorre le tappe più importanti del Pontefice, Innocenzo III

“Innocenzo XIII Papa di Poli, la profezia di Lotario II” è un libro di Sergio e Beatrice Giubilei, rispettivamente padre (sociologo) e figlia (avvocato), pubblicato da SUSIL edizioni. Lo studio critico, frutto del lavoro di molti anni, sarà presentato sabato 19 novembre a Poli nel Salone degli affreschi, al piano nobile di Palazzo Conti, proprio a ridosso della stanza dove il 13 maggio del 1655 nacque Michelangelo Conti.
Redatto in occasione del trecentesimo anno dalla elezione a Papa, attraverso il racconto delle vicende del futuro Papa, emerge il profilo di un pontefice riproposto nella sua esperienza cristiana esemplare, ma nel suo magistero si ritrovano le chiavi di lettura e di interpretazione dell’accelerato cammino della Chiesa di quel tempo, che riguardano da vicino anche il nostro.
La persona e il pontificato di Innocenzo XIII costituiscono ancora oggi un punto di riferimento cruciale e un momento di sviluppo per il cristianesimo contemporaneo e soprattutto del cattolicesimo romano. Da una consultazione approfondita delle fonti, gli autori identificano almeno “tre direttrici”, di analisi e di ricerca, che restano costanti durante tutta la vita di Michelangelo Conti.
Primo. La sua particolare attenzione agli eventi, alla grande come alla piccola storia. Il pontificato di Innocenzo XIII è basato sull’umiltà e sul contatto con la gente comune, di particolare attenzione ai problemi sociali delle classi meno abbienti. Sgravò i polesi da tasse e gabelle varie, “ma la sua misericordia non si fermò solo a Poli” (che visitò in più circostanze) e, “preoccupato per l’altalena dei fitti delle pigioni, stabilizzò gli affitti”, applicò cioè una sorta di “equo canone”. Per “il Santo uomo sensibile alle difficoltà in cui versavano le famiglie, le donne e i bambini (orfani)” fu coniato il termine di “Pontefice delle pagnotte”. Un secondo polo è costituito dalle vicende della Chiesa, sfondo prossimo di tutta la sua esistenza, non a caso prestò sempre molta cura nelle relazioni diplomatiche con gli stati cattolici europei, in difesa della cristianità del continente.

 

Terzo elemento, da uomo dotto e di elevata cultura, lungimirante, raffinato conoscitore del diritto canonico, riconosce pari dignità tra uomo e donna nell’espletamento della funzione giudicante, fu ideatore del nuovo Codice penale europeo introducendo il giudizio inquisitorio, anche qui anticipando i tempi. In altre parole, nel giudizio inquisitorio, il giudice istruttore provvede alla raccolta delle prove. Se, in esito a tale fase istruttoria, ritiene che si possa escludere la colpevolezza dell’imputato, il giudice istruttore lo proscioglie, altrimenti dispone il suo rinvio a giudizio.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago