Guidonia: all’Imperiale il 25 novembre in scena “La Malarazza”

il 25 novembre alle ore 21 presso il teatro Imperiale in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne ” si rappresenterà lo spettacolo teatrale “La Malarazza” ispirato alla vita di Rosa Balistreri.

La trama: Le sue canzoni le hanno ascoltate in tanti; in pochi, invece, conoscono la sua vera storia. Rosa Balistreri è da sempre uno dei personaggi più rappresentativi di quella Sicilia maledetta, costretta a scelte poco felici e impossibili da sopportare.

E finalmente la figura della cantastorie siciliana per antonomasia è arrivata nei palcoscenici italiani. A portarla in scena c’ha pensato proprio una giovane attrice trapanese, diplomata in un’accademia romana, insieme alla compagnia Eracruna, che lei stessa – Rosy Lo Calio – ha fondato insieme ad altre colleghe della stessa scuola di recitazione: Fiandra Selvaggio, Federica Prencipe e Lucrezia Lupo Guaita.
Quello de “La Malarazza” è uno spettacolo straordinario, capace di far vibrare le corde del cuore di chiunque.
Non a caso lo spettacolo è stato premiato con il Premio Corvo d’Oro per Miglior Attore Protagonista – a Gabriele Namio nel ruolo di Gioacchino Torregrossa, marito di Rosa Balistreri -, Migliore Regia – quella di Federica Prencipe – e Migliore Attrice Protagonista – a Rosy Lo Calio nel ruolo della cantastorie -.
Lo spettacolo, scritto dalla giovane trapanese, vede altri giovani sul palco ma anche dietro le quinte: Diandra Selvaggio – nel ruolo di Lilla -, Marco Antonio Fiore e Marco Gabrielli – nei ruoli di Turiddro e Ninuzzo -, Federica Prencipe – regista – e Lucrezia Lupo Guaita – aiuto regista -.
La povertà, il matrimonio combinato, l’amore per la figlia e la voglia di libertà sono soltanto alcuni dei temi principali dello spettacolo.
Uno spettacolo che, grazie alla compagnia Eracruna, ci permette di scoprire una Rosa Balistreri che non potevamo non conoscere, soprattutto se ascoltiamo le sue meravigliose canzoni.

Teatro Imperiale 25 novembre ore 21. Ingresso libero

Share
Published by

Recent Posts

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

13 minuti ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

52 minuti ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

2 ore ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

3 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

3 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

4 ore ago