Torna la Triade al museo Lanciani di Montecelio

La Triade Capitolina, l’importante reperto archeologico rinvenuto nel parco dell’Inviolata nel 1992, è tornata a Montecelio. Dopo l’esposizione in Cina il gruppo scultoreo è di nuovo esposto al museo archeologico Rodolfo Lanciani che sta per ospitare una nuova mostra.

La Triade, che era partita per l’oriente lo scorso 21 giugno, in questi mesi è stata in mostra a Pechino, al National Museum of China, nell’ambito della mostra Tota Italia.

Nelle sale del museo guidoniano, oltre all’unica Triade Capitolina completa finora rinvenuta, restano ancora esposti il “Sarcofago con raffigurazione di Galatomachia”, rinvenuto nella tenuta di Castell’Arcione nel 1922 e arrivato a Montecelio lo scorso giugno, e il busto di Settimio Severo, presentato lo scorso 29 aprile.

“Il nostro museo – commenta l’assessore alla Cultura Michela Pauselli – in questo momento ospita dei reperti di grande valore e bellezza. Siamo felici per il ritorno della Triade, il nostro tesoro della cultura. La presenza contemporanea, per la prima volta, della  la Triade, del Sarcofago e del Busto di Settimio Severo è una novità che merita la visita del nostro Museo”.

L’obiettivo dell’Amministrazione è potenziare ulteriormente il museo archeologico Rodolfo Lanciani di Montecelio. “Recentemente abbiamo ottenuto che il Sarcofago rimanga nella nostra Città e adesso stiamo lavorando affinché possa essere allestito anche il piano superiore del museo – aggiunge Pauselli -. Abbiamo numerosi reperti archeologici rinvenuti nel nostro territorio che attendono di essere esposti e con il raddoppio della superficie espositiva sarà finalmente possibile”.

Alcuni di questi reperti, che saranno allestiti in una prossima mostra dedicata ai riti funerari, saranno presentati in anteprima sabato 3 dicembre, alle ore 16, presso la sala conferenze del Museo con gli interventi di Zaccaria Mari, Funzionario archeologo e Direttore Scientifico del Museo Lanciani, Valentina Cipollari e Luca Bressanello, archeologi collaboratori della Soprintendenza.

 

 

“La nostra storia e la nostra cultura- conclude il sindaco Mauro Lombardo – rappresentano la nostra ricchezza non solo perché ci identificano e ci uniscono, ma anche perché possono rappresentare un importante volano economico. Valorizzare e accrescere il Museo di Montecelio è una priorità per questa Amministrazione. L’allestimento del piano superiore del Lanciani rappresenta solo il primo passo di un progetto più ampio”.

IL VIDEO: https://fb.watch/h8DqlgyXGp/

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

18 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago