Tivoli, presente come città di pace

Da anni la città di Tivoli aderisce alla Tavola della Pace, è uno dei seicento Comuni italiani che partecipa attivamente alle manifestazioni in cui gli Enti locali chiedono e si fanno portavoce della Pace e dei diritti dell’Umanità. Il gonfalone tiburtino è ogni volta presente alla Marcia Perugia Assisi accompagnato dalla scorta della Polizia locale e dai tiburtini che partecipano al lunghissimo e colorato corteo, molti dei quali si auto organizzano con un autobus o con mezzi propri. Sabato 26 novembre si è svolta ad Assisi, all’interno del Comune, nella splendida sala della Conciliazione, l’assemblea nazionale del Coordinamento degli Enti locali per la Pace ed i diritti umani. Per la nostra città era presente l’assessore Gianni Innocenti.

Circa sessanta delegati, accolti dalla Sindaca di Assisi Stefania Proietti, hanno affrontato, dopo due anni di sospensione dovuta alla pandemia, i temi attualissimi della guerra e della necessità di riprendere con maggiori e forti energie l’impegno per diffondere sempre più la cultura della Pace universale oggi messa in discussione e violentata in più parti del mondo e non solo in Ucraina. In modo particolare saranno le scuole ad essere invitate a parlare di Pace e la prima manifestazione dedicata agli alunni ha visto, lunedì 28 novembre, seimila giovani attraverso l’organizzazione del Coordinamento, ospiti della Sala Nervi in Vaticano, a colloquio con il Papa. I

l prossimo 21 maggio, si svolgerà una nuova edizione della Marcia Perugia – Assisi e questa volta si chiede partecipazione in modo particolare a giovani, giovanissimi ed alle scuole insieme a tutti coloro che sentono nel cuore il desiderio e l’esigenza della Pace. Agli istituti scolastici si rivolge l’invito di dedicare qualche ora di lezione ai valori dei diritti umani. Nel ricco ed interessante dibattito è stata citata moltissime volte la parola “Cura” un termine che raccoglie la necessità di seguire con attenzione, particolarissima e forte, tutto quello che può essere relativo a diffondere le parole Pace e Diritti umani.

Anche a Tivoli, gli Istituti scolastici e gli insegnanti, potranno a breve aderire ad un progetto che porti agli alunni la parola Pace e la Cura che ad essa si deve dedicare per fare in modo che non prevalgano la cultura della guerra e delle armi.

Share
Published by

Recent Posts

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

12 minuti ago

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

54 minuti ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

2 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

2 ore ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

3 ore ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

3 ore ago