#vetrinesostenibili con Asa Tivoli per l’arte del riciclo

ASA Tivoli S.p.A., insieme all’Unione Commercio e Turismo, in occasione del Natale 2022 lanciano il contest “VETRINE SOSTENIBILI”, rivolto a tutte le attività commerciali presenti sul territorio comunale invitate a creare, nel loro punto vendita, durante il periodo natalizio, degli addobbi (alberi di Natale, presepi, etc.), utilizzando materiali di scarto che altresì sarebbero buttati, e lanciando un messaggio per l’intera comunità sull’importanza dell’arte del riuso e del riciclo creativo per l’ambiente.

Le esposizioni potranno avvenire in prossimità della propria vetrina o come arredamento del proprio negozio. Nello specifico, per le realizzazioni, potranno essere utilizzati ad esempio:

• imballaggi in polistirolo

• imballaggi in carta e cartone

• imballaggi in plastica

• stampelle e grucce

• e/o altri materiali che si hanno a disposizione.

Il contest inizierà nella prima settimana di dicembre e si chiuderà nei primi giorni del 2023, quando verranno decretati i vincitori da una giuria selezionata.

MODALITÀ di invio MATERIALE FOTOGRAFICO Una volta realizzato l’allestimento l’attività commerciale dovrà segnalare il proprio addobbo inviando una email a comunicazione@asativolispa.it inserendo nell ’oggetto della stessa “vetrine sostenibili 2022”. Nel testo della email è necessario inoltre indicare: Nome, negozio, zona, titolo dell’addobbo.

Vi invitiamo a condividere le foto anche sui vostri social taggando la pagina facebook di ASA Tivoli SpA e utilizzando l’hashtag #vetrinesostenibili (è possibile inviare anche più fotografie). In un secondo momento tutti i lavori realizzati saranno caricati sul sito di ASA in una pagina dedicata ai commercianti!

VALUTAZIONE Una giuria dedicata valuterà le 17 vetrine più meritevoli (una per ogni quartiere). Di queste 17 verrà stabilito un podio assoluto 1°, 2° e 3°. Ovvero: Tivoli Terme (Simone Cavallo/Maurizio Conti), Borgo Santo Spirito, Barco, Colle Cesarano, Rocca Bruna – Ponte Lucano, Colli di Santo Stefano, Villa Adriana (Pamela Corbo), Paterno – Orti Estensi, Campolimpido – Favale, Colle Nocello – Quintiliolo, Centro Storico, Piagge, Braschi, Empolitano, Arci, Sant’Agnese, Bivio San Polo. Le 17 vetrine più meritevoli si saranno distinte per uso di materiali di scarto, originalità ed innovazione nel campo dell’allestimento ecologico della propria vetrina, chi insomma saprà maggiormente restare in questa attività pubblicitaria, nei temi di competenza di ASA legati alla sostenibilità ambientale come risparmio energetico, riduzione dei rifiuti a monte, il riciclo creativo, l’arte del riuso. Saranno giudicati come un valore aggiunto sia l’arredamento dei negozi visto in chiave sostenibile, i prodotti proposti alla vendita in vetrina, sia il modo in cui i partecipanti adotteranno dispositivi e/o soluzioni di risparmio energetico (per esempio attraverso l’uso di led, lampadine a basso consumo e timer per accensione e spegnimento programmato in orari non utili, etc.). Altresì l’implementazione della vendita nel proprio negozio di merce volta alla sostenibilità sarà considerato come un fattore di bonus (esempio prodotti alla spina, prodotti e abiti creati da materiale o stoffe di recupero etc).

PREMIO Il premio per i primi 3 classificati dei vari quartieri è costituito dal rilancio della visibilità del marchio e dei negozi vincitori, che si attuerà su due fronti, quello istituzionale, con la notizia delle vetrine sostenibili vincitrici diffusa dai canali di ASA, del Comune di Tivoli e dell’Unione Commercianti Tiburtini, per poi essere ripresa dalle testate locali, e sul fronte itinerante che prevederà l’affissione del logo dei vincitori, divisi per ogni quartiere, su alcuni mezzi di ASA Tivoli SpA destinati alla raccolta porta a porta, sulle spazzatrici e sugli aspiratori elettrici. Questa seconda parte verrà realizzata a partire dalla primavera 2023 quando è in previsione il ritorno ad un normale flusso turistico. Per info e chiarimenti potete contattarci inviando una email al seguente indirizzo: comunicazione@asativolispa.it Buon contest a tutti e scatenate la vostra ECO – creatività!

Per info www.asativolispa.it

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

24 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago