Slow Food celebra Terra Madre domenica 18 dicembre a Tivoli

Torna anche quest’anno il terra madre day, la giornata in cui la rete mondiale di Slow Food celebra il cibo locale, la biodiversità agricola, la produzione e il consumo sostenibili. l’occasione è l’anniversario della nascita del movimento a livello internazionale, con la firma del manifesto slow food a parigi, il 10 dicembre 1989. come ogni anno, l’appuntamento è un’opportunità per le comunità e le condotte slow food di tutto il mondo di organizzare degustazioni e momenti conviviali, incontri e dibattiti, proiezioni cinematografiche, visite guidate alle realtà locali e attività di educazione alimentare. il tema di questa edizione è la rigenerazione, il filo conduttore di terra madre salone del gusto 2022. un rinnovamento necessario che secondo slow food può e deve partire dal cibo, ma anche un invito per ognuno di noi a un atto di responsabilità, cura e amore nei confronti del pianeta. la rigenerazione è la via per affrontare le grandi sfide dei nostri tempi, dalla crisi climatica alla salvaguardia della biodiversità.

In occasione del 12esimo terra madre day,  il 18 dicembre 2022 Slow Food Tivoli e Valle dell’Aniene insieme all’Archeomercato della terra e al Mercato collettivo della terra di Roma presenta ” Io saturnalia food regeneraction” la storia siamo noi.

Presso l’ Archeomercato della Terra in via  2 Giugno a Tivoli  dalle 10 alle 19 si potranno degustare assaggi rigeneratori antichi e contemporanei, omaggiando saturno laziale, protettore, come plutone e proserpina, dei semi che germogliano in primavera e in estate diventano nostro nutrimento. Assaggi contemporanei per ri-pensare, ri-generare, ri-portare l’agricoltura al centro, allontanando il declino dell’umanita’.

Festa giocosa con il mercato collettivo di Roma, l’Archeomercato della terra e le comunita’ presidio slow food del nostro territorio.

Di rigore il colore rosso per il giorno piu’ bello, piu’ buono, piu’ giusto portatore di benessere agricolo.

Tivoli 18 dicembre dalle 10 alle 19 in via 2 Giugno.

Per info https://www.facebook.com/slowfoodtivolievalledellaniene

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

1 ora ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

2 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

4 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

5 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

5 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago