Mooney We Run Rome: 31 dicembre si parte

Nell’Aula Giulio Cesare in Campidoglio, si è svolta  la conferenza stampa di presentazione della Mooney We Run Rome, la manifestazione di corsa su strada competitiva sulla distanza di 10 Km e non competitiva sulle distanze di 10 e 5 Km che si correrà a Roma il 31 dicembre alle ore 14.00. L’evento, organizzato da Atleticom ASD e quest’anno supportato da Mooney, si svolge sotto l’egida della Fidal, è inserito nel calendario nazionale e insignito del riconoscimento di Fidal Silver Label. Gode inoltre dei patrocini del Coni, Sport e Salute, di Roma Capitale e della Regione Lazio.

Il percorso attraversa le strade e le piazze più belle della Capitale e porta con sé tutta la poesia e il fascino della storia e della tradizione romana: dalle Terme di Caracalla al Circo Massimo, passando per piazza Venezia, via del Corso, piazza di Spagna, piazza del Popolo, il Pincio, villa Borghese, via Veneto, via dei Fori Imperiali e il Colosseo, per arrivare sulla linea del traguardo ancora una volta alle Terme di Caracalla. Come sempre sono tre le tipologie di gara in programma: 10 km competitiva, 10 km non competitiva e 5 km non competitiva. Ed è anche per questo che negli anni la We Run Rome, oltre a vantare la partecipazione di grandi atleti di caratura nazionale e internazionale, è diventata soprattutto una grande festa aperta a tutti. Una manifestazione ormai divenuta negli anni un appuntamento imperdibile anche per i tanti turisti che arrivano a Roma per chiudere l’anno in bellezza e dare inizio ai festeggiamenti del capodanno nella Capitale.

GLI ARBITRI DELL’AIA ALLA MOONEY WE RUN ROME – Come ormai consuetudine da diverse edizioni, continua il binomio indissolubile Mooney We Run Rome e RefereeRUN, la corsa che vede protagonisti gli arbitri di calcio dell’Aia, Associazione Italiana Arbitri. Quest’anno la prestigiosa corsa capitolina varrà come quarta tappa della RefereeRUN Aia. La gara sarà dedicata a Stefano Mattera, l’ex Presidente della Sezione di Roma 1, prematuramente scomparso. Al termine della gara saranno premiati come consuetudine i migliori atleti delle categorie Aia ed inoltre un premio speciale, ovvero il Memorial Stefano Mattera, sarà consegnato dalla famiglia all’arbitro uomo e donna appartenenti all’Ots che si saranno maggiormente distinti nella gara.

GRANDE SLAM CITTA’ DI ROMA – Quest’anno, con il mondo delle corse su strada in ripartenza dopo due anni di stop quasi totale, le quattro corse più suggestive di Roma si sono gemellate dando vita al “Grande Slam Città di Roma”, un trofeo che ha messo in palio 8.500 Euro destinati alle società sportive di running, un gesto che contribuirà anche a sostenerle dopo le difficoltà iniziate con l’avvento della pandemia. Si tratta della Roma Appia Run, l’unica corsa al mondo che si svolge su cinque differenti pavimentazioni, della Corsa di Miguel, l’unica dieci chilometri al mondo che arriva dentro uno stadio Olimpico, della Corsa dei Santi, l’unica dieci chilometri che parte e arriva in Piazza San Pietro con vista sulla Basilica e della Mooney We Run Rome, l’unica dieci chilometri europea di massa che si corre l’ultimo giorno dell’anno. Il 31 dicembre al termine della Mooney We Run Rome si definirà la speciale classifica del Grande Slam della Città di Roma: le 15 società che avranno il maggior numero di atleti e atlete che hanno partecipato a tutte e quattro le gare riceveranno i premi, che partono dai 2.000 Euro per la prima sino ai 100 Euro della quindicesima.(

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

7 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

34 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago