Primo Gennaio: musei statali gratis con #domenicalmuseo

Il 1° gennaio si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali.

Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura dei luoghi della cultura, con accesso su prenotazione dove previsto.

I Musei statali gratis nel Lazio il 1 gennaio 2023

 

Roma
Abbazia Greca di San Nilo
Grottaferrata ( RM )

Antiquarium e Area archeologica di Lucus Feroniae
Capena ( RM )

Arco di Malborghetto
Roma ( RM )

Galleria Borghese
Roma ( RM )

Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Roma ( RM )

Galleria Spada
Roma ( RM )

Istituto autonomo Vittoriano e Palazzo Venezia – Museo centrale del Risorgimento di Roma
Roma ( RM )

Istituto autonomo Vittoriano e Palazzo Venezia – Museo nazionale del Palazzo di Venezia
Roma ( RM )

Istituto autonomo Vittoriano e Palazzo Venezia – Vittoriano
Roma ( RM )

Monastero di San Benedetto Sacro Speco
Subiaco ( RM )

Monastero di Santa Scolastica
Subiaco ( RM )

Museo archeologico nazionale di Civitavecchia
Civitavecchia ( RM )

Museo archeologico nazionale Prenestino, Santuario della Fortuna Primigenia e Complesso degli edifici del foro di Praeneste
Palestrina ( RM )

Museo Aristaios
Roma ( RM )

Museo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative, il costume e la moda dei secoli XIX e XX
Roma ( RM )

Museo delle Civiltà
Roma ( RM )

Museo delle navi romane di Nemi
Nemi ( RM )

Museo Giacomo Manzù
Ardea ( RM )

Museo Hendrik Christian Andersen
Roma ( RM )

Museo nazionale degli strumenti musicali
Roma ( RM )

Museo nazionale di Castel Sant’Angelo e Passetto di Borgo
Roma ( RM )

Museo nazionale etrusco di Villa Giulia
Roma ( RM )

Museo nazionale romano – Crypta Balbi
Roma ( RM )

Museo nazionale romano – Palazzo Altemps
Roma ( RM )

Museo nazionale romano – Palazzo Massimo
Roma ( RM )

Museo nazionale romano – Terme di Diocleziano
Roma ( RM )

Pantheon
Roma ( RM )

Parco archeologica di Ostia antica – Castello Giulio II
Roma ( RM )

Parco archeologico del Colosseo – Colosseo. Anfiteatro Flavio
Roma ( RM )

Parco archeologico del Colosseo – Foro Romano e Palatino
Roma ( RM )

Parco archeologico dell’Appia antica – Mausoleo di Cecilia Metella e Chiesa di San Nicola
Roma ( RM )

Parco archeologico dell’Appia antica – Antiquarium di Lucrezia Romana
Roma ( RM )

Parco archeologico dell’Appia antica – Basilica di San Cesareo de Appia
Roma ( RM )

Parco archeologico dell’Appia antica – Parco delle Tombe della via Latina e Basilica di Santo Stefano
Roma ( RM )

Parco archeologico dell’Appia antica – Villa dei Quintili e Santa Maria Nova
Roma ( RM )

Parco archeologico dell’Appia antica – Villa di Capo di Bove
Roma ( RM )

Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia – Museo nazionale archeologico Cerite
Cerveteri ( RM )

Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia – Necropoli della Banditaccia
Cerveteri ( RM )

Parco archeologico di Ostia antica – Area archeologica di Ostia antica
Roma ( RM )

Parco archeologico di Ostia antica – Complesso degli antichi Porti di Claudio e Traiano
Fiumicino ( RM )

Parco archeologico di Ostia antica – Museo delle navi
Fiumicino ( RM )

Parco archeologico di Ostia antica – Necropoli di Porto – Isola Sacra
Fiumicino ( RM )

Terme di Caracalla
Roma ( RM )

Terme Taurine o di Traiano
Civitavecchia ( RM )

Villa Adriana – Area archeologica di Villa Adriana
Tivoli ( RM )

Santuario di Ercole Vincitore
Tivoli ( RM )

Villa Adriana  – Villa d’Este
Tivoli ( RM )

Villa di Livia
Roma ( RM )

Villa di Orazio
Licenza ( RM )

Frosinone
Abbazia di Casamari
Veroli ( FR )

Abbazia di Montecassino
Cassino ( FR )

Casa di San Tommaso D’Aquino
Aquino ( FR )

Certosa di Trisulti
Collepardo ( FR )

Museo archeologico nazionale “G. Carettoni” e Area archeologica di Casinum
Cassino ( FR )

Torre di Cicerone
Arpino ( FR )

Latina
Abbazia di Fossanova
Priverno ( LT )

Comprensorio archeologico e Antiquarium di Minturnae e Ponte Real Ferdinando
Minturno ( LT )

Museo archeologico nazionale di Formia
Formia ( LT )

Museo archeologico nazionale di Sperlonga e Area archeologica
Sperlonga ( LT )

Viterbo
Area archeologica antica città di Ferento
Viterbo ( VT )

Area archeologica di Volsini
Bolsena ( VT )

Basilica di San Francesco – Viterbo
Viterbo ( VT )

Chiesa di San Pietro
Tuscania ( VT )

Chiesa di Santa Maria Maggiore di Tuscania
Tuscania ( VT )

Museo archeologico dell’Agro Falisco e Forte Sangallo
Civita Castellana ( VT )

Museo archeologico di Vulci
Canino ( VT )

Museo archeologico nazionale di Tuscania
Tuscania ( VT )

Museo nazionale etrusco di Rocca Albornoz
Viterbo ( VT )

Palazzo Farnese
Caprarola ( VT )

Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia – Museo archeologico nazionale di Tarquinia
Tarquinia ( VT )

Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia – Necropoli dei Monterozzi di Tarquinia
Tarquinia ( VT )

Per informazioni e per consultare l’elenco completo, visita il sito

http://(http://cultura.gov.it/domenicalmuseo).

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

37 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago