“L’apertura dell’impianto di TMB (trattamento meccanico biologico) costruito ai margini della riserva naturale dell’Inviolata tra il 2015 e il 2016, dopo un lungo iter autorizzativo cominciato nel 2006, è fissata (salvo complicazioni) per lunedì 9 gennaio”. Cosi esordisce in un post su Facebook il sindaco di Guidonia Montecelio Mauro Lombardo.
“Il riferimento è alla mancanza di comunicazione sull’entrata in esercizio dell’impianto, gestita, in questa fase, dal Prefetto di Roma Bruno Frattasi, dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri, a cui il governo ha trasferito le competenze in materia di rifiuti, dai due commissari delegati dal Prefetto alla gestione, dopo l’interdittiva antimafia che ha colpito la Guidonia Srl, società proprietaria dell’impianto. È il pool che sta pianificando i tempi e le attività del Tmb che tratterà 100 tonnellate di rifiuti romani. Quantità destinate a crescere (fino a 600 tonnellate al giorno) una volta che lo stabilimento sarà entrato in funzione a pieno regime”. Queste le dichiarazioni del primo cittadino guidoniano.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…