Progetto “Rest.Aut – Vivere a colori…con l’Autismo”

Saranno presentati giovedì 19 gennaio alle ore 10.30, presso la sede dell’associazione ANGSA Tivoli e Valle dell’Aniene i risultati del progetto “Rest.Aut – Vivere a colori…con l’Autismo” finanziato dalla Regione Lazio con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali. 

Da aprile 2022, in via Giuseppe Garibaldi 147-Villanova di Guidonia- è attivo il laboratorio di restauro creativo “RestAut”, avviato con il sostegno della Regione Lazio e dell’Avviso Pubblico “Comunità solidali 2020”. L’Associazione ANGSA Tivoli e Valle dell’Aniene in collaborazione con Partner Istituzionali quali il Comune di Guidonia Montecelio, il Comune di Tivoli e la ASL Roma 5, ha avviato un progetto pilota per l’inclusione socio-lavorativa di giovani nello spettro dell’autismo. 

L’appuntamento è per giovedì 19 gennaio 2023 ore 10.30 in via Giuseppe Mazzini 1/A a Villanova di Guidonia Montecelio. 

Con il laboratorio sperimentale “RestAut-Vivere a Ccolori…con l’Autismo”, l’associazione ha promosso percorsi di accompagnamento e tutoring sul luogo di lavoro dei ragazzi partecipanti con la metodologia del “Compagno Adulto” con gli obiettivi di crescita personale, di inclusione socio-lavorativa e di occupazione produttiva, aprendosi al territorio con una “vetrina” di prodotti, creazioni e lavorazioni artigianali in legno. 

Tale progetto ha permesso di promuovere un percorso multidisciplinare di assistenza, formazione e integrazione dei giovani nello spettro dell’autismo. 

A tal proposito si sono svolti tavoli di lavoro in modalità mista tra l’Associazione ANGSA Tivoli, gli Operatori coinvolti nel Progetto e i Partner istituzionali, con lo scopo di mettere a confronto le varie professionalità. 

“L’intento – spiega il presidente ANGSA Tivoli e Valle dell’Aniele, Danilo Pistillucci – è stato anche quello di costruire una rete integrata tra servizi socio-sanitari e enti del terzo settore sempre più coesa per far fronte alle criticità tutt’ora presenti sul territorio della Roma 5 relativamente al tema dell’Autismo in età giovane adulta, creando opportunità attraverso percorsi di avviamento al lavoro in continuità al fabbisogno evolutivo”. 

Saranno infatti presenti i rappresentanti di tutti i Partner Istituzionale che hanno partecipato al progetto. 

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

36 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

1 ora ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

3 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

5 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago