Regione Lazio: i bandi per credito alle imprese

Sono aperti tre dei quattro strumenti finanziari a valere sul fondo FARE Credito 2021-2027, con i quali la Regione Lazio sostiene le imprese del territorio con l’obiettivo di fare fronte all’attuale, difficile situazione economica.
Il fondo è gestito dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese costituito da Artigiancassa e Mediocredito Centrale e comprende quattro misure del valore complessivo di 70 milioni di euro: Nuovo Fondo Piccolo Credito Energia, Nuovo Fondo Piccolo Credito – sezione ordinaria, Nuovo Fondo Futuro e Fondo Patrimonializzazione PMI.

Di seguito i bandi aperti:

Nuovo Fondo Piccolo Credito Energia: finanziato dal PR FESR 2021-2027, concede prestiti agevolati (tasso zero) da 10.000 a 50.000 euro a micro, piccole e medie imprese per investimenti finalizzati a ridurre il consumo energetico e, nella misura massima del 30% per capitale circolante. Presentazione delle domande online sul portale Fare Lazio fino a esaurimento delle risorse disponibili.
Nuovo Fondo Piccolo Credito – sezione ordinaria (PR FESR 2021-2027): in continuità con l’analogo strumento già attivato con successo nel 2014-2020, ha l’obiettivo di contribuire a ridurre il fallimento del mercato del credito nella Regione Lazio. Il fondo concede prestiti a tasso zero di importo tra i 10.000 e i 50.000 euro, a copertura del fabbisogno per investimenti di qualsiasi tipo. I prestiti non potranno essere finalizzati al rimborso di altri debiti finanziari, né a mera liquidità. Presentazione delle domande online sul portale Fare Lazio fino a esaurimento delle risorse disponibili.
Nuovo Fondo Futuro: lo strumento finanziario è attivato nell’ambito del PR FESR 2021-2027; il bando aperto è finanziato con le economie del Fondo Futuro già attivato a valere sul POR FSE Lazio 2014-2020, e sostiene con prestiti da 10.000 a 25.000 euro a tasso zero i progetti di investimento delle microimprese in fase di avviamento.
L’obiettivo è contrastare l’economia sommersa e sostenere la nuova occupabilità, l’autoimpiego e l’inclusione di lavoratrici e lavoratori con contratti atipici. I prestiti non potranno essere finalizzati al rimborso di altri debiti finanziari, né a mera liquidità. Presentazione delle domande online sul portale Fare Lazio dal 31 gennaio 2023 al 2 marzo 2023.
In arrivo anche il bando del Fondo Patrimonializzazione PMI (PR FESR 2021-2027): lo strumento eroga prestiti a tasso zero, da un minimo di 50.000 a un massimo di 500.000 euro, a fronte di aumenti di capitale sottoscritti e versati dai soci esistenti o da nuovi soci, determinando così anche un miglioramento della capacità finanziaria dell’impresa. I prestiti non possono essere finalizzati al rimborso di altri debiti finanziari né a mera liquidità. Presentazione delle domande online sul portale Fare Lazio.

 

Informazioni

Numero verde 800 98 97 96

infobandi@lazioinnova.it

Share
Published by

Recent Posts

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

30 minuti ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

1 ora ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

2 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

3 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

3 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

5 ore ago